Brianzacque: Enrico Boerci riconfermato presidente del cda

7 giugno 2018 | 00:00
Share0
Brianzacque: Enrico Boerci riconfermato presidente del cda

Approvato anche il bilancio del 2017 che vede la crescita dei ricavi del 3,7%, degli utili del 57% e degli investimenti del 40%.

Boerci l’ha descritto come un “bel pomeriggio di buona politica e di grande industria” riferendosi a quello del 5 giugno, giorno della sua rielezione come presidente del cda di Brianzacque. La decisione dei sindaci della provincia MB, che hanno votato il nuovo board dell’utility del servizio idrico del territorio, è stata unanime. A Enrico Boerci, 47 anni, è stato affidato anche il ruolo di Amministratore Delegato. Confermata anche la presenza nel board di Silvia Bolgia, quota PD come il presidente Boerci. Esce dalla terna che compone il cda, Francesco Magnano, Forza Italia, rimpiazzato dal leghista Gilberto Celletti, avvocato classe 1975.

Il nuovo consiglio di Amministrazione resterà in carica fino al 2020. “Un’azienda artigiana che si è fatta industria” ha detto Boerci di Brianzacque e, in effetti, guardando i numeri del bilancio approvato dai sindaci questa settimana, le cose sembra stiano andando davvero bene. Gilberto Celletti, neoletto nel cda, li ha definiti “numeri impressionanti, da encomio”.

E infatti nella nota di Brianzacque si leggono cifre importanti con trend positivi in crescita rispetto all’anno precedente. I ricavi hanno infatti raggiunto i  90,735 milioni,  in crescita del 3,7%, gli utili sono aumentati del 57% e sono pari a 9,785 milioni mentre il patrimonio è superiore a 153 milioni.

Quanto agli investimenti, nel 2017 sono stati di 27.640.000, con un incremento del  40% rispetto all’anno precedente. Si punta a raggiungere il livello europeo di investimento nel sistema idrico, pari a 50 euro ad abitante. Cifra che sarà quasi raggiunta da Brianzacque nel 2021, quando gli investimenti anche grazie al finanziamento della Banca Europea di Investimento, arriveranno a toccare i 42 milioni, con un investimento per ogni cittadino pari a 47,5 euro.

Un altro anno record con importanti risultati di fatturato,  di utili e di  investimenti in netta e continua  crescita –ha affermato il presidente Enrico Boerci – La nostra è una società sana, moderna e in continua crescita. Oggi siamo in grado di realizzare investimenti complessi e di erogare servizi di alta qualità, creando valore per la comunità e il territorio”.

Ammonta infine a 48,938 millioni la produzione di cash flow, parametro “influenzato in modo positivo – spiegano in una nota -dal finanziamento ottenuto dalla Banca Europea di Investimento a tassi estremamente competitivi. Un prestito necessario per sostenere il consistente piano di investimenti, in cantiere per il quadriennio 2018-2021”.