Brianzascherma: risultati più che positivi agli italiani Master individuali e a squadre

18 giugno 2018 | 00:00
Share0
Brianzascherma: risultati più che positivi agli italiani Master individuali e a squadre

Più che buoni sono stati i risultati ottenuti, in particolare nella spada e nella sciabola, con diversi atleti in finale e a podio.

Dall’1 al 4 giugno a Trieste si sono svolti i Campionati Italiani Master individuali ed a squadre, ai quali ha partecipato una nutrita schiera di atleti della Brianzascherma.

Più che buoni sono stati i risultati ottenuti, in particolare nella spada e nella sciabola, con diversi atleti in finale e a podio, anche se è venuto a mancare il risultato di prestigio quale l’ottenimento del titolo di Campione Italiano.

Nella spada femminile categoria 2 ottimo terzo posto per Sabrina Antonietti con Emanuela Zani fermata nell’assalto per le migliori 16, mentre nella Cat. 1 Barbara Gabella conquista la finale con la settima posizione. Nella categoria 0, la più numerosa data la più giovane età delle partecipanti, Francesca Acquati e Laura Valsecchi non sfondano il muro delle migliori 16. Quarto posto, infine, per la gara a squadre con in pedana Sabrina Antonietti, Barbara Gabella ed Emanuela Zani.

Nella sciabola l’Istruttore nazionale Marco Festa ha conseguito il terzo posto nella categoria 0 con Dario Raspanti 13esimo mentre Alessandro Paglia stacca un onorevole 20esimo posto nella categoria 2. I tre rappresentanti della Brianzascherma poi si classificano al quinto posto nella gara a squadre.

Nella spada maschile non sono entrati tra i migliori 16 Filippo Gasparotti, Guido Montagnino e Roberto Infante nella categoria 0, così come Sergio Mussi, Nicolas Faret e Saverio Carlucci nella 1. Risultati altalenanti nella 2, categoria che comprende atleti di oltre 50 anni, con Antonio Mauro Fascì 16esimo, Alberto Mangiarotti 27esimo mentre più staccati si sino classificati Massimo Martignoni, Francesco Cordua e Stefano Benedet.

Nell gara a squadre buona difesa nella Categoria A con al 10ecimo posto Carlucci, Gasparotti e Mussi ed al 18esimo Benedet, Faret, Infante e Montagnino mentre nella B ottimo ingresso in filale ed ottavo posto per la squadra formata da Cordua, Fascì, Mangiarotti e Martignoni.

Nel fioretto sia Laura Valsecchi che Filippo Gasparotti hanno sfiorato l’accesso alla finale, classificandosi rispettivamente all’11esimo ed al decimo posto.

Nella giornata di domenica 3 giugno, la palestra della Brianzascherma ha ospitato la fase regionale del Trofeo CONI, quest’anno riservato alla categoria Ragazzi. Ha vinto la gara di sciabola Elisa Ciscato che andrà a difendere i colori della Lombardia nella fase nazionale a Rimini nel prossimo settembre, mentre ottimi risultati sono stati ottenuti dagli altri portacolori con Carlotta Lauri terza nel fioretto e dodicesima nella spada, Giacomo Serioli secondo e Mirko Ottelli undicesimo nella spada maschile mentre nella femminile Alyssa Pizzagalli e Alessia Cairati si sono classificate tra le migliori 16.

Finale di stagione con la 5a edizione del Trofeo Bulli & Pupe, organizzato dalla Brianzascherma nell’autodromo Nazionale di Monza nell’ambito del “Monza Sport Festival”.

Numerosi gli atleti della Brianzascherma impegnati nelle gare individuali ed in quelle a coppie miste, con risultati eccellenti in tutte le armi.

Nel fioretto Maschietti/Giovanissimi vittoria di Gabriele Villa su Simone Pezzuto con Leonardo Milazzo quinto, Gabriele Tirrito settimo e Edoardo Mignanego tredicesimo, mentre nel femminile Sveva Accorrà è sesta, Ginevra Marchetti ottava con tutte nelle migliori 16 Aurora Matarrese, Diana Manenti e Maria Bigatti.

Nel Fioretto Ragazzi/Allievi finalista con il settimo posto Gabriele Mangiarotti e al decimo Christian Delmonte.

Nella spada Bambine/Giovanissime tutte hanno raggiunto la finale ad 8 con Carola Citarella 5a, Caterina Messa 6a e Nicole Pachner 7°, mentre nella maschile 8° Filippo Fattori, 11° Andrea Camattini, 13° Leonardo De Toni al pari di Andrea Bonalumi e con Nicolas Cantù 15°.

Tra le Ragazze/Allieve ottima impresa per Elisa Rossi 3a, in finale con Carlotta Lauri 8a, con Alessia Cairati, Alice Perilli, Chiara Verdino e Giulia Castelli nelle migliori 16.

Ultima tra le gare individuali la spada Ragazzi/Allievi, che ha visto classificarsi al secondo posto Pietro Garegnani ed al terzo Giacomo Serioli. Buono il dodicesimo posto di Gabriele Mangiarotti con Tommaso Agliati e Mirko Ottelli al 21esimo e 22esimo posto.

Finale col botto con i vari Lui & Lei nella spada, fioretto e sciabola; vittoria per la coppia Annalisa Mercadante e Ludovico Dassi nella sciabola, con Arianna Ilari e GabrieleDondoni al terzo posto e Ilaria Frassetto con Biagio Caprotti al sesto.

Nel fioretto sesta piazza per la coppia Laura Valsecchi e Filippo Gasparotti, settima per Francesca Gonano con Elia Corio.

La gara di spada ha visto la coppia Barbara Gabella ed Alberto Mangiarotti conquistare, con l’11° posto della gara, il Memorial Ermes Cassago, recentemente scomparso, che fu il loro primo maestro di scherma. Notevole la commozione della coppia soprattutto nel ricevere il trofeo dalle mani della signora Valeria Cassago e da Arianna Errigo, anch’essa allieva del Maestro. Altri risultati: 17° posto per la coppia Pomesano Fascì, 19° per  Castaldi Cimatti, 28° per Caprotti Infante, 29 per Benetton Benedet, 30° per Mondelli Picchi, 31° per Acquati Mussi, 32à per Secchi Odetti e 33° per Zani Cordua.

Infine, nella giornata di domenica 10 giugno da parte del Comitato Regionale Lombardo della FIS sono stati assegnati i titoli di campione regionale ad Elisa Ciscato per la sciabola Ragazze ed a Gabriele Villaper il fioretto Maschietti e premiati con diploma per il loro terzo posto Carola Citarella nella spada bambine e Giacomo Serioli nella spada Ragazzi.

L’attività della Brianzascherma riprenderà lunedì 3 settembre 2018.