Villasanta, taglio del nastro per il Centro Civico dedicato a Bonavita e a Daelli

Il nuovo centro sarà destinato alle associazioni del territorio e all’organizzazione di eventi. All’interno della nuova struttura è già ospitato il centro di aggregazione giovanile gestito dalla cooperativa Il Melograno.
Una struttura luminosa, spaziosa e completamente rinnovata davanti al parco. Il nuovo Centro Civico di Villasanta è stato presentato giovedì 31 maggio dal Sindaco in una cerimonia di inaugurazione intima e molto sentita. Cerimonia in cui è stata scoperta la targa con i nomi dei due ragazzi a cui è stato intitolato il centro. Elio Bonavita e Barbara Daelli. Elio era un atleta della Dominante, cresciuto nella Cosov di Villasanta e Barbara un ginnasta e poi istruttrice della Robur. Due ragazzi di cui si ricorda spesso la prematura scomparsa. Il Sindaco ha invece voluto dedicare loro la nuova struttura “per ricordare la vita che hanno trascorso a Villasanta“. Alla cerimonia erano presenti anche i genitori dei due giovani villasantesi che hanno espresso il loro ringraziamento all’amministrazione.
Il nuovo centro civico si trova nella stessa struttura della scuola materna Arcobaleno, in via Deledda davanti al parco di Monza e si affaccia sulla ciclabile dei Molini Asciutti. Per accedere c’è una rampa utilizzabile facilmente da disabili e passeggini che conduce a un grande terrazzo di pertinenza del centro civico. All’interno un ufficio, un grande open space e una sala.
Il centro sarà destinato a eventi e alle associazioni del territorio che potranno accedere alle sale tramite prenotazione. Il Centro “Elio e Barbara” ospita già un centro di aggregazione giovanile gestito dalla cooperativa Il Melograno aperto ai ragazzi dai 13 anni in su, il lunedì e giovedì pomeriggio (dalle 14.30 alle 18.30).
L’intervento di riqualificazione della struttura è costato circa 40 mila euro serviti anche per il rifacimento di parte del tetto e della pavimentazione.