Cogliate, il nuovo sindaco Andrea Basilico (Lega) al lavoro

22 giugno 2018 | 09:00
Share0
Cogliate, il nuovo sindaco Andrea Basilico (Lega) al lavoro

Le prime azioni del neosindaco leghista, Andrea Basilico: dopo la vittoria al lavoro su viabilità e sicurezza, ma anche sulla ricerca di fondi per la palestra delle scuole. Già nominati gli assessori: Riccardo Basilico, Gloria Basilico e Oriano Campi.

Andrea Basilico (Lega) è diventato sindaco a tutti gli effetti solo nella serata di giovedì 21 giugno, quando ha prestato giuramento nel corso del primissimo consiglio comunale, convocato appena 10 giorni dopo le elezioni, ma il neo primo cittadino di Cogliate è “già” al lavoro. A partire da cose «piccole ma concrete»: come il semaforo di via Volta, per cui erano stati segnalati dei malfunzionamenti, o l’asfaltatura di via Matteotti, che si dovrebbe realizzare a breve. Ma Basilico in campagna elettorale aveva parlato anche di un maggiore controllo del territorio in sinergia con le Forze dell’Ordine, e su questo non ha perso tempo. Per mettere un freno allo spaccio il neosindaco ha firmato un’ordinanza che permette di multare fino a 500 € chi vende o acquista della droga, e si augura di poter rendere effettivo in breve tempo l’aiuto dei volontari per sorvegliare meglio le strade della città.

Secondo Basilico, tuttavia, il lavoro da fare è tanto. Il sindaco leghista, che domenica scorsa era a Seregno insieme a Salvini per supportare i sindaci leghisti della Brianza ancora in corsa per il ballottaggio, anche in virtù del suo risultato schiacciante sugli altri candidati, parla per esempio della situazione del cimitero, che andrebbe ingrandito: sono solo 6 i loculi disponibili, «per ampliarlo servono fondi e almeno un anno di lavoro». C’è invece qualche speranza per risolvere la questione della palestra: la possibilità di partecipare a un bando dedicato alle scuole, che finanzierebbe l’ampliamento e la riqualificazione delle strutture esistenti. «Ho chiesto e ottenuto un incontro in Regione per farci spiegare cosa fare – aggiunge Basilico -. Lunedì capiremo come procedere». Anche sulla trasparenza in consiglio comunale si sta già facendo qualcosa: a breve Basilico si augura di poter trasmettere le sedute in diretta streaming, come già avviene in moltissimi altri comuni della zona.

Nei prossimi giorni si definiranno meglio anche le deleghe da attribuire ai consiglieri: la normativa, infatti, fissa a 4 il numero massimo di assessori per i comuni fino a 10.000 abitanti. Troppo pochi, secondo Basilico, per gestire al meglio Cogliate. Per ora a far parte della giunta sono stati chiamati, oltre al sindaco, altri due Basilico (ma non c’è nessuna parentela, Basilico è il cognome più diffuso a Cogliate), entrambi della Lega: Riccardo Basilico, vicesindaco con deleghe ad Ambiente, Territorio, Ecologia, Edilizia privata, Urbanistica, Lavori pubblici, Viabilità e Trasporti, e Gloria Basilico, assessore a Istruzione, Cultura e Associazioni. Insieme a loro ci sarà anche, come assessore esterno, l’ex consigliere comunale della lista civica “Per Sandalmazi” Oriano Campi, con la delega a Politiche sociali, Associazioni in ambito sociale, Salute e Affari generali, e Personale.