Desio, circo e musica sul pratone di Parco Tittoni con Milano Clown Festival

A Desio sbarca il Milano Clown Festival con molte sorprese ed intrattenimento. L’appuntamento è per il 22 giugno dalle ore 16:00.
Il Milano Clown Festival sbarca a Desio: il 22 giugno dalle 16 a mezzanotte acrobazie, clownerie, performance interattive e musica live. L’evento si svolgerà a Desio, sul pratone di Parco Tittoni (via Cavalieri del Lavoro 2), ad ingresso gratuito.
Il festival, che ha un carattere internazionale ed è incentrato sul nuovo clown e teatro di strada, torna in versione estiva. Gli spettatori, anche i più piccoli, ma non solo, potranno godere dello show la cui conduzione è come sempre affidata a Maurizio Accattato alias Moriss, con i suoi Extra-PIC del Pronto Intervento Clown.
IL PROGRAMMA:
Si comincia con la scuola di circo per bambini e adulti, aperta a tutti perché utilizza un linguaggio immediato e non verbale per entrare in comunicazione con l’altro.
Si prosegue poi con I Pumi, la compagnia di acrobati-clown che si spacciano per essere acrobati senegalesi, come il loro maestro da cui hanno ereditato l’arte dell’acrobatica ma non… il colore della pelle.
Alle 17.30 tutti col naso all’insù per lo show di clownerie e acrobazie aeree della Compagnia Omphaloz, il duo italo-francese che ha girato per le piazze di tutta Europa, regalando poesia, risate ed emozioni dall’alto del trapezio.
Bolle giganti e pupazzi invece sono la specialità di Nicolò Lo Cicero. L’artista, amatissimo dai bambini, trasporta gli spettatori nel suo mondo onirico, fatto di personaggi alle prese con un viaggio immaginario, in cui compare anche un buffo assistente-pupazzo.
Poi sarà il turno della positività di Aquila Bianca, lo sciamano psico-magico, che con il suo spettacolo interattivo a base di riti seri, semiseri e comici è pronto a coinvolgere ogni ignaro spettatore.
Linda Russo-Idà coinvolgerà grandi e piccoli nella sua postazione trucca-bimbi, pronta a trasformare ogni viso con i colori del clown festival, per affrontare la giornata con autentico spirito giocoso.
Il finale sarà affidato a Moriss con i PIC: sul palco principale si potrà assistere ai migliori numeri di Nuovo Circo, in una mini-kermesse con intermezzi clowneschi, tessuti aerei, acrobatica, giocoleria, musica e altro.
La musica live non può mancare: alle 21.15 andranno in scena gli Swingari, con un trascinante sound swing, klezmer e manouche. La band, nata nel 2013, è composta da Vincenzo Panebianco al clarinetto, Giovanni Panciroli alla chitarra, Alessandro Marchiorri al contrabbasso e Danilo Miccoli alla batteria.