Elezioni comunali 2018: ecco come si vota in Brianza [Vademecum]
![Elezioni comunali 2018: ecco come si vota in Brianza [Vademecum]](https://cdn.mbnews.it/photogallery_new/images/2018/03/politiche-regionali-elezioni-seggio-varedo3-cittadini-eletto-226322.webp)
Sono chiamati alle urne i cittadini di Brugherio, Carate Brianza, Cogliate, Lazzate, Macherio, Nova Milanese, Seregno e Seveso.
Domenica 10 giugno si svolgeranno le operazioni di voto per le elezioni dei sindaci e dei consiglio comunali in oltre 700 comuni in tutta Italia. Si vota dalle 7 alle 23. Gli eventuali ballottaggi si svolgeranno il 24 giugno, sempre dalle 7 alle 23.
In Brianza sono chiamati alle urne i cittadini di Brugherio, Carate Brianza, Cogliate, Lazzate, Macherio, Nova Milanese, Seregno e Seveso.
SPECIALE ELEZIONI
Clicca qui per sapere tutti i candidati paese per paese
PER I COMUNI CON PIÙ DI 15.000 ABITANTI
[Brugherio, carate, Nova Milanese, Seveso, Seregno]
Si vota per il sindaco facendo un segno sul nome di uno dei candidati.
Si vota per il consiglio facendo un segno su uno dei simboli delle liste collegate ai candidati sindaco.
È eletto al primo turno il candidato che ottiene più del 50% dei voti.
Accanto al simbolo della lista c’è uno spazio bianco dove si possono scrivere fino a due nomi dei candidati di quella lista (voto di preferenza: non obbligatorio). È possibile esprimere fino a due preferenze, purché a candidati di genere diverso pena l’annullamento della seconda preferenza.
È possibile votare solo il nome di un candidato sindaco (senza esprimere voti per le liste).
Se si fa un segno su un simbolo di lista ma non su un candidato sindaco, il voto viene esteso automaticamente al candidato sindaco collegato a quella lista.
È possibile votare per una lista diversa da quelle collegate al candidato sindaco prescelto (il cosiddetto voto disgiunto).
IL BALLOTTAGGIO
Sull’unica scheda compaiono i nomi dei due candidati al ballottaggio, accompagnati dai simboli delle liste che appoggiano la candidatura. Si vota facendo un segno sul nome di uno dei candidati.
Il candidato che ottiene più voti viene eletto sindaco.
PER I COMUNI INFERIORI AI 15.000 ABITANTI
[Cogliate, Lazzate, Macherio]
Sulla scheda compare il nome del candidato sindaco con il simbolo della lista cui è associato.
Si vota facendo un segno sul simbolo del candidato.
Il voto al candidato sindaco si trasmette automaticamente alla lista collegata.
Sotto al simbolo ci sono una o due righe bianche, per il voto di preferenza (non obbligatorio).
Sulle righe bianche è possibile indicare uno dei nomi tra i candidati presenti nella lista collegata (“voto di preferenza”). Nei comuni inferiori a cinquemila abitanti si può esprimere una sola preferenza.