Fondazione della Comunità MB: 21mila euro per tre nuovi progetti

21 giugno 2018 | 09:02
Share0
Fondazione della Comunità MB: 21mila euro per tre nuovi progetti

Il bando Youth Bank è frutto di un percorso che la Fondazione promuove con un gruppo di studenti delle scuole superiori di Monza.

All’interno del progetto Youth Bank, gli studenti filantropi della Fondazione della Comunità Monza e Brianza onlus, per stimolare i giovani alla partecipazione nella vita della Comunità ed avvicinarli al mondo del volontariato, hanno dato il via a tre nuovi progetti. Lo stanziamento complessivo per le iniziative in ambito sociale e culturale è di 21.500 euro.

Il bando Youth Bank, giunto ormai alla sesta edizione, è frutto di un percorso che la Fondazione promuove con un gruppo di studenti delle scuole superiori di Monza: i ragazzi sono protagonisti dello studio e della definizione del primo bando dell’anno, e affiancati dagli organi competenti della Fondazione, incontrano le organizzazioni che hanno aderito con un progetto e successivamente propongono al Consiglio della Fondazione un piano di finanziamento per le iniziative selezionate.

Per i ragazzi è un’occasione di conoscere le problematiche e le realtà non profit della Comunità in cui vivono, di essere responsabili di scelte che condizionano un impatto sulla collettività. I ragazzi sentono molto questa responsabilità e si mettono in gioco volentieri con impegno. Per la Fondazione è l’opportunità di conoscere la prospettiva dei giovani e la loro visione su potenziali
nuove soluzioni alle criticità locali.

Tra i tre progetti, la Ass. Natur& Onlus, a Seveso, svilupperà quattro laboratori artistici (fotografia, arte, teatro, musica) e un laboratorio linguistico L2 per giovani stranieri presso il Centro Ricreativo La Petitosa.
La Coop.Soc. Ippocampo Onlus, invece, sperimenterà due laboratori pilota a Arcore e Monza per sviluppare e condividere strategie per lo studio dedicati a ragazzi DSApp (Diverse Strategie di Apprendimento: Dislessici, Disgrafici, Disortografici, Discalculici).
La Coop.Soc. Novo Millennio infine con “Brianza Multimediale” avvierà a Monza un laboratorio per realizzare un video sul territorio della Brianza con i giovani utenti del Centro Diurno psichiatrico Stellapolare (18 e 25 anni) e alcuni studenti frequentanti le scuole medie superiori.

Per maggiori informazioni CLICCA QUI.