Ginnastica: cala il sipario sulla serie A. Ecco i vincitori 2018

11 giugno 2018 | 15:18
Share0
Ginnastica: cala il sipario sulla serie A. Ecco i vincitori 2018

Tre le squadre brianzole nella massima serie 2019: la Ginnastica Artistica Lissonese per la sezione femminile e la Pro Carate e la Sampietrina Seveso per la maschile.

Si chiude con la tappa torinese il campionato di Serie A e B di ginnastica artistica femminile e maschile. Decretati quindi i campioni italiani 2018 dopo le tre prove di stagione: la prima prova all’Arezzo Fiere e Congressi, la seconda al Forum di Assago a Milano e dulcis in fundo lo scorso weekend al Palavela di Torino.

Anno di passaggio il 2018, che aveva come scopo creare di una migliore suddivisione delle formazioni per il prossimo anno agonistico. Se quest’anno i team a darsi battaglia erano ben quarantotto, 24 per la femminile e 24 per la maschile, per il 2019 cambia tutto. Le migliori otto squadre del 2018 saranno impegnate nella serie A1, i team dal nono al sedicesimo nella serie A2 e le restanti otto squadre passeranno in serie B.

Ma veniamo ai vincitori:per la sezione femminile conquistano il sedicesimo scudetto le ginnaste della Brixia con 493.950, secondo posto per le brianzole della Ginnastica Artistica Lissonese (Alexia Angelini, Elisa Meneghini, Lucrezia Salvadori, Stefania Tagliabue, Carlotta Ferlito, Sofia Arosio) con 456.800 e terza piazza per il Centro Sport Bollate con 455.300.

Scivolano in serie B le altre due formazioni made in Brianza: la Ginnastica Sampietrina Seveso in serie B1 (Martina Pozzoli, Arianna Sborchia, Alessia Palerma, Giulia Schiavello, Nicole Carone) e la Pro Lissone in B2 (Morgana Iannarelli, Chiara Grassi, Rebecca Arienti, Maddalena Parma, Veronica Mauri, Valeria Fabiani).

Sul fronte maschile festeggiano i ragazzi della Ginnastica Salerno con il primo scudetto nella massima serie con 487.400. Medaglia d’argento per la Spes Mestre (481.450) e bronzo per la Ginnastica Civitavecchia (478.900).

In veste brianzola ottimo piazzamento per la Ginnastica Pro Carate (Yumin Abbadini, Simone Bresolin, Simone Paredi, Tommaso Frigerio e Nestor Abad San Juan) che si mantiene tra i grandi della serie A con il quinto posto in classifica generale (473.500). Bene anche la Ginnastica Sampietrina (Davide Sborchia, Alessandro di Quinzio, Mirko Galimberti, Lorenzo Tassinato, Luca Santambrogio) che con la tredicesima posizione (460.100) si assicura un posto in A2. Fuori per un soffio dalla massima serie la Ginnastica Meda (Jacopo Voltan, Jimmy Verbaeys, Michele Aldo Sanvito, Fabio Bianche, Davide Oppizzio) che con il diciassettesimo posto scala in B1.

Per le classifiche generali di stagione e della terza prova al Palavela di Torino clicca qui

Foto di Aurora Colombo