Giussano: incuria e degrado al parchetto. Interviene il Codacons

In via Di Vittorio c’è una piccola aerea verde adibita al gioco per i bambini. Ma il parchetto è inutilizzabile a causa di manutenzione inesistente che lo rende inagibile
E’ vero che giocare, per i più piccoli, significa vivere ogni volta un’avventura. Ma a Paina, frazione di Giussano, i bambini devono letteralmente avventurarsi all’interno dell’erba alta per poter raggiungere i giochi. Una condizione di totale incuria e degrado che ha costretto il Codacons ad intervenire immediatamente con una lettera di diffida al comune per richiedere un intervento nel più breve tempo possibile.
Parchetto di via Di Vittorio: assenza totale di manutenzione
Erba alta, accumoli di fogliame e una fontanella inutilizzabile. Questa è la situazione in cui versa questo piccolo parchetto realizzato, poco più di un anno fa, nella località Brugazzo a Paina di Giussano: una situazione che rende, per ovvi motivi, impossibile sedersi sulle panchine oppure salire sui giochi.
“Il parchetto adibito ad area ricreativa per i più piccoli, è letteralmente ricoperto dalle sterpaglie e dall’erba alta. Ciò impedisce così ai bambini di utilizzare i giochi in esso installati, e un’area verde che costituiva una risorsa per i residenti della zona, è andata via via deserta. È infatti impossibile inoltrarsi nella zona, sedersi su una panchina o fare uso dei giochi. L’erba risulta talmente alta che è pure difficile attraversarla – si legge nella diffida – senza contare poi il pericolo dato da ciò che può essere stato abbandonato tra le erbacce, e nel quale si potrebbero imbattere i più piccoli. Da tempo dunque il Comune non si occupa della manutenzione del parchetto, e i risultati di tale incuria risultano chiari. Non è accettabile che una zona che costituiva un luogo di ritrovo per i più piccoli sia ridotta in tale stato di degrado. È necessario dunque intervenire al più presto, quali la potatura delle sterpaglie e delle erbacce, allo scopo di bonificare e rendere nuovamente utilizzabile il parchetto di via Di Vittorio”
La risposta del comune: “è di proprietà privata”
Interpellati sulla questione, dall’ufficio preposto, ci fanno sapere che conoscono bene la situazione in cui versano i parchetti di via Di Vittorio che però “non sono di proprietà del comune ma privati – sottolineano – quindi non è compito nostro occuparci della manutenzione e delle potatura delle piante”. Non è dato sapere, almeno per ora, di chi sia quindi la responsabilità: quel che è certo è che in queste calde serate estive, i bambini della zona, dovranno trovarsi sicuramente un altro spazio all’aria aperta dove poter giocare e divertirsi.