La musica di “Suoni Mobili” invade la Brianza: 50 concerti in 27 comuni

La rassegna, organizzata da Musicamorfosi, porterà ogni giorno musica ed intrattenimento, in location suggestive del territorio.
Quasi 50 concerti, 39 giorni di Festival, artisti da 20 paesi e 4 continenti, 27 comuni, 3 province, una regione. Così si presenta il Festival, giunto alla sua 9ª edizione, dal nome “Suoni Mobili”, che inizierà il 28 giugno e finirà il 4 agosto. La rassegna, organizzata da Musicamorfosicon il Consorzio Villa Greppi, attraverserà la Brianza portando ogni giorno musica ed intrattenimento, in location suggestive del territorio.
Tra i 44 concerti, molto legati ad ogni ambiente che li ospiterà tra le provincie di Monza e Brianza, Lecco e Milano, 11 sono prime assolute in Italia, e 18 le presentazioni di progetti discografici.
Come lo scorso anno la kermesse si apre a Besana Brianza. La prima tappa è prevista per il 28 giugno con Emancipation, Alessandro Rossi Quartet.
IL PROGRAMMA COMPLETO:
Gli artisti internazionali che saliranno sui palchi brianzoli provengono da 20 paesi dal mondo. Tra loro Elina Duni, Marco Mezquida, Chicuelo, Colin Vallon, Nils Berg, Daniel Karlsson Trio, Stein Urheim, Qwanqwa, Huntertones, A.T.A provenienti.
Presenti anche talenti italiani come Giovanni Falzone, Carmine Ioanna, Massimo Cotto & Piero Sidoti, Arsene Duevi, Pasquale Mirra e i giovanissimi talenti Eloisa Manera, Alessandro Rossi, Emanuele Maniscalco, Massimiliano Milesi, Piero Bittolo Bon, Simone Graziano.
Riconfermata la collaborazione con il Comune di Milano nel palinsesto de l’Estate Sforzesca con MM (Metropolitana Milanese) per l’anteprima de La Città che Sale. Presente pure lo Street Food tematico di MrPaip con specialità siciliane e il catering dello Stella Indian Restaurant.
Per maggiori informazioni CLICCA QUI.
Foto in apertura: edizione precedente.