BrianzAcque: a Meda, un evento formativo sull’analisi dei rischi delle reti fognarie

4 giugno 2018 | 00:00
Share0
BrianzAcque: a Meda, un evento formativo sull’analisi dei rischi delle reti fognarie

Continua la stagione convegnistica di formazione tecnica promossa da BrianzAcque, local utility del servizio idrico integrato.

Venerdì 8 giugno, nella cornice storica della Villa Antona Traversi di Meda, si parlerà di analisi dei rischi strutturali e ambientali delle reti fognarie urbane e intercomunali. Il focus è sul progetto CO.C.I.T.O., che fa leva sulle videoispezioni dei condotti fognari e sui dati desumibili quali strumenti utili alla pianificazione delle manutenzioni e alla programmazione degli investimenti idrici.

Per gli operatori del settore si tratta di una grande opportunità di aggiornamento e di confronto su un tema che vede la definizione di un piano strategico a lungo termine e degli interventi da pianificare quale  prerogativa essenziale per la prevenzione e per la riduzione dei rischi strutturali e ambientali delle infrastrutture fognarie.

Sottolinea il presidente di Brianzacque, Enrico Boerci: “Con questo convegno, BrianzAcque prosegue nell’impegno per la divulgazione del proprio know-how e nello sviluppo di confronto e partecipazione tra gli stakeholders e gli altri attori coinvolti nel Servizio Idrico Integrato”.

L’evento fa seguito ad un primo appuntamento sul tema intitolato: “La pianificazione, gestione e prevenzione del rischio idraulico attraverso la modellazione delle reti fognarie”,  che si è svolto con lo scorso novembre, a Vimercate, con ampi consensi e folta partecipazione di pubblico.

Info: www.brianzacque.it