Monza, biblioteche d’estate: il consigliere Piffer propone orari più estesi

7 giugno 2018 | 05:09
Share0
Monza, biblioteche d’estate: il consigliere Piffer propone orari più estesi

La proposta è stata presentata in Consiglio comunale. L’assessore Maffé: “Di sera è escluso, ma di giorno ci si può pensare”

Estendere l’orario di apertura delle biblioteche cittadine. E’ questo il contenuto di un’interpellanza presentata dal consigliere della lista Civicamente, Paolo Piffer. Con l’arrivo dell’estate le biblioteche diventano, più che in altri periodi dell’anno, dei punti di ritrovo non solo per i ragazzi che hanno le ultime pagine da studiare prima di dare in vacanza, ma anche di pensionati.

LA PROPOSTA

Nel corso dell’ultima assemblea cittadina, Paolo Piffer ha così rilanciato l’idea di estendere l’orario di apertura. In città, oltre alla sede centrale di via Giuliani, esistono altre 10 sedi decentrate. In pratica, due per ogni circoscrizione. Gli orari di apertura sono un po’ strozzati.

Eccezion fatta per la sede centrale di via Giuliani, aperta anche il giovedì sera fino alle 22, le altre hanno invece orari ridotti e alcuni giorni della settimana sono chiuse. “Durante l’anno è normale che sia così – spiega Piffer -. Tuttavia, d’estate la gente manifesta sempre una maggiore propensione all’aggregazione è l’amministrazione potrebbe prendere in considerazione l’idea di modificare alcuni orari”.

LA REPLICA DEL COMUNE

Il pensiero corre agli studenti universitari, alle prese con gli ultimi esami prima di andare in vacanza, ma anche ai pensionati alla ricerca di un luogo dove godere un po’ di fresco e un po’ di cultura. “Pensare di estendere l’orario delle biblioteche anche di sera è fuori discussione – ha commentato l’assessore Pierfranco Maffé -. Non c’è personale a sufficienza per sostenere questi tipo di turni. Tuttavia, sull’opportunità di prolungare l’apertura di alcuni sedi decentrate in zone con meno servizi ci si può ragionare”.