Convegno “Politica? Basta informarsi”. Ecco perchè era assente il M5S

5 giugno 2018 | 10:20
Share0
Convegno “Politica? Basta informarsi”. Ecco perchè era assente il M5S

Gli organizzatori stanno pensando al prossimo evento per il mese di novembre in cui verranno coinvolti giovani politici del territorio regionale

Sette gruppi politici, quattordici relatori e un pubblico di 90 persone. Tutti rigorosamente under 30. I giovani monzesi che fanno politica, e a cui piace la politica, si sono dati appuntamento lunedì 4 giugno al Teodolinda per un dibattito dal titolo “Politica? Basta informarsi”. Centoventi secondi a testa per esprimere la propria opinione su tematiche di interesse pubblico generale davanti a un pubblico composto dagli studenti del Mose Bianchi. Sul palco militanti e giovani eletti dei partiti e delle liste civiche della politica locale: Noi Giovani con Dario Allevi (associazione che ha organizzato l’evento), Lega Nord, Giovani Democratici, i Giovani di Forza Italia, CivicaMente, Gioventù Nazionale e LabMonza.

I grandi assenti erano i Cinque Stelle. E non per volontà o per decisione. Il problema è che “i Cinque Stelle – ha spiegato Nicolas Monguzzi, organizzatore del dibattito e consigliere comunale di Monza della lista Noi con Dario Allevi – al contrario dei principali partiti e liste civiche del territorio, non hanno un movimento giovanile a Monza e non hanno rappresentanti all’interno delle scuole nei vari consigli di istituto”. E così il dibattito che ha coinvolto i giovani del territorio che si sono confrontati sui temi quali economia, beni culturali e scuola, non ha visto presente al tavolo dei relatori il movimento tanto votato proprio dai giovani.

E visto il successo dell’evento, gli organizzatori stanno già pensando al prossimo incontro che potrebbe essere organizzato nel mese di novembre. “Dato il successo e il clima positivo in cui abbiamo lavorato per questo appuntamento – ha concluso Monguzzi – vorremo ampliare il bacino di partecipanti a livello regionale sempre coinvolgendo nel dibattito i giovani della politica under 30”.