Fuochi di San Giovanni: tutte le informazioni per accedere al Parco

20 giugno 2018 | 17:06
Share0
Fuochi di San Giovanni: tutte le informazioni per accedere al Parco

L’accesso all’area tramite viale Cavriga, viale Mirabello e viale Vedano. Per uscire si dovranno si potranno utilizzare esclusivamente Porta Monza, Porta Villasanta, Porta Vedano.

Tutto è pronto per la sera del 24 giugno quando a Monza si riverseranno migliaia di persone per assistere ai tradizionali fuochi di San Giovanni che inizieranno alle ore 22. E se il programma dello spettacolo, quest’anno più che mai atteso e innovativo, si conosce già da qualche giorno, sono state diffuse poco fa dal Comune anche le indicazioni relative all’accesso all’area.

La zona dell’ex Ippodromo, dove si terranno i fuochi, sarà delimitata e l’accesso potrà avvenire attraverso appositi varchi di controllo. L’area potrà essere raggiunta a partire dalle ore 18 percorrendo viale Cavriga, viale Mirabello e viale Vedano. Le biciclette anche se a mano non potranno entrare nell’area dello spettacolo così come sarà vietata la sosta- e verranno rimossi- di moto e motocicli nel Parco di Monza, in particolare in prossimità delle uscite di Porta Monza, Porta Villasanta e Porta Vedano.

E per chi deciderà di venire al Parco, per assistere ai fuochi, in auto, i parcheggi a disposizione saranno: il Parcheggio dell’Ospedale (650 posti) e il Parcheggio di Porta Monza (1200 posti) da cui le automobili potranno uscire, una volta finito lo spettacolo, dalle ore 24 in poi o comunque solo al termine del deflusso pedonale degli spettatori.

I parcheggi riservati ai disabili saranno posizionati, invece, nel piazzale di Villa Mirabellino e nel piazzale della Cascina Fontana e le auto munite di contrassegno potranno accedervi e abbandonare l’area dopo lo spettacolo, da Vedano Montagnetta lungo viale Mirabellino.

Per i disabili verrà predisposta un’area riservata sulla destra del fronte fuochi.

Una volta terminato lo spettacolo il pubblico potrà avviarsi verso l’uscita percorrendo viale Cavriga, viale Mirabello, viale Vedano e viale dell’Ippodromo (il tratto dall’area spettatori a viale Cavriga), vie che saranno illuminate. Al termine della serata, per l’uscita, si potranno utilizzare esclusivamente Porta Monza, Porta Villasanta e Porta Vedano.

Gli accessi e le uscite del Parco saranno così disciplinate: Porta pedonale Vedano viale Cesare Battisti e Porta pedonale Vedano via Villa chiusura ore 18; Porta Monza, Porta Villasanta e Porta Vedano aperte fino al completo deflusso degli spettatori al termine dello spettacolo; Porta Vedano Montagnetta aperta esclusivamente per mezzi autorizzati (disabili) fino al loro completo deflusso al termine dello spettacolo. Tutte le altre porte e ingressi del Parco seguiranno la chiusura ordinaria (ore 21.30).

Infine sarà vietato portare con sé e consumare nell’area dello spettacolo “ogni genere di bevanda – comunica in una nota il Comune – contenuta in recipienti di vetro o in contenitori di materiale metallico o in bottiglie di plastica con tappo. E’ vietato, inoltre, introdurre qualsiasi materiale che possa recare danni al patrimonio arboreo, al suolo e al sottosuolo e oggetti pericolosi e atti a offendere”.

In caso di maltempo, lo spettacolo pirotecnico sarà rinviato al giorno successivo, lunedì 25 giugno.