Monza Italian Music Award: Giada Polizzi disegna il premio per il vincitore

Il progetto verrà realizzato da un artigiano con la supervisione artistica di Andy Fumagalli. Tutti gli elaborati dei ragazzi del Liceo Nanni Valentini che hanno partecipato al concorso per realizzare il premio saranno esposti in una mostra.
Una luna rossa con un astronauta che galleggia tra le onde sonore. Giù il sipario sul disegno che diventerà il premio del Monza Music Italian Award (Mima 2018), contest musicale che vedrà il vincitore premiato il 20 luglio. Settimana settimana scorsa è stato selezionato il progetto vincitore tra gli elaborati dei ragazzi del liceo artistico Nanni Valentini e vede il tradizionale simbolo monzese rivisitato in chiave “spaziale”.
La vincitrice del concorso didattico si chiama Giada Polizzi, abita a Cusano Milanino e frequenta la quarta indirizzo figurativo del liceo artistico serale. Il progetto è stato selezionato dal direttore artistico Roberto Masi e da Andy Fumagalli (ex Bluvertigo) che ha guidato i ragazzi nell’elaborazione dei progetti.
Il premio verrà materialmente realizzato da un artigiano, mentre Andy darà il suo contributo supervisionando il progetto dal punto di vista creativo. Tutti i lavori dei ragazzi del liceo che hanno partecipato al concorso saranno esposti in una mostra.
Il premio verrà consegnato al vincitore della selezione musicale che vede tra i candidati (suddivisi in 12 categorie) i big della musica Italiana. Da Vasco Rossi a Jovanotti, da Gianna Nannini ai Negramaro passando per Carmen Consoli e TheGiornalisti.
Negli ultimi giorni si è ampliata la lineup degli artisti che hanno confermato la loro presenza al concerto che si terrà in Autodromo. E’ infatti notizia di questi giorni che, oltre a Marracash e Guè Pequeno, si esibiranno sul palco anche Riki, Braschi e Irama.
Nell’ambito del concerto troveranno spazio anche le associazioni del territorio che avranno a disposizione degli stand per poter comunicare le loro attività al pubblico. Ad oggi, ha spiegato il consigliere comunale Paolo Piffer che sta coordinando la selezione delle associazioni che interverranno alla manifestazione, ci sono già le prime conferme: i volontari di Easy Monza e di Pizzaut.