Monza riscoprire la sua vocazione cinematografica, iter semplificati per le riprese

25 giugno 2018 | 09:44
Share0
Monza riscoprire la sua vocazione cinematografica, iter semplificati per le riprese

L’assessore alla Cultura Longo sta studiando uno snellimento delle procedure per incentiva l’arrivo in città di troupe televisive e cinematografiche.

Iter burocratici più semplici per trasformare Monza in un set cinematografico. L’assessore alla Cultura, Massimiliano Longo, ha avviato con gli esperti del settore una piccola squadra di lavoro con un obiettivo ben preciso: semplificare al massimo le procedure burocratiche per ottenere il permesso a girare scene sul territorio comunale.

Un po’ come sta facendo la collega all’Urbanistica, Martina Sassoli, che ha annunciato un corposo snellimento degli iter per dare via libera ai piani di recupero e riqualificazione, Longo ha deciso di intraprendere il medesimo percorso. Due i vantaggi che intende ottenere. Il primo è legato alla visibilità e, di conseguenza, a un aumento del turismo. Il secondo, un aumento degli incassi per ridare vigore all’economia del territorio e alle sempre più anemiche casse comunali.

D’altro canto Monza vanta una tradizione cinematografica insospettabile. Non è certo Milano o Roma, senza dubbio fra le città più gettonate dai set, e nemmeno Lucca, scelta da moti registi come sfondo ai loro film. Tuttavia, forse non tutti sanno che proprio a Monza i fratelli Lumiere girarono il loro primo cortometraggio in Italia. Pochi secondi di ripresa disponibili su YouTube dove si vede la regina Margherita scendere le scale della Villa Reale. Ma fra l’ex reggia Sabauda e il Parco sono stato girati diversi film: Asso con Adriano Celentano e Sylvia Coscina, il Giardino dei Finzi – Contini, Musikanten e la Banda dei Babbi Natale con Aldo, Giovanni e Giacomo.

Insomma, Monza non sarà mai come Hollywood e forse nemmeno come Cinecittà, ma l’attuale amministrazione comunale sta provando a ridare fiato e notorietà alle bellezze cittadine, partendo proprio da Parco e Villa Reale.