Muggiò in arrivo un nuovo parco giochi nel Parco del Grugnotorto

Conclusa la messa in sicurezza dello Spazio gioco nel quartiere Taccona, ora iniziano i lavori per una nuova area giochi al Parco del Grugnotorto.
Giochi per bambini nuovi in arrivo e altri riqualificati a Muggiò. Il sindaco Maria Fiorito è al lavoro da diversi mesi per rendere la sua città a misura di tutti.
Sono infatti partiti i lavori per un nuovo parco giochi, destinato ai più piccoli, all’interno del Parco del Grugnotorto. Si tratta di un’area svago che potrà essere utilizzata dai giovani, senza nessuna barriera e ostacolo. “Sono particolarmente soddisfatta per questo nuovo passo in avanti che facciamo insieme a tutta la nostra comunità. Avevamo scritto nel programma che avremmo lavorato per lasciare una città più accessibile e accogliente, e proseguiamo con grande impegno in questa direzione” commenta il primo cittadino.
Il nuovo spazio avrà forma circolare proprio come l’area “Percorso vita” immediatamente adiacente, anch’essa utilizzabile da diversamente abili e normodotati.
“Inseriamo questo nuovo spazio in continuità con l’idea di valorizzare il Parco con nuove funzioni, che lo rendano sempre più vissuto e vivibile. Abbiamo cominciato nel 2015 in occasione di Expo con il Butterfly Garden, oggi presentiamo questa nuova area giochi, e proseguiremo con il completamento dell’area barbecue e la valorizzazione dello spazio anfiteatro per attività ludiche. Naturalmente la valorizzazione del Parco Grugnotorto passa anche dalla recente piantumazione dei filari di gelsi.” aggiunge Elisabetta Radaelli, Assessore al Decoro Urbano, Sviluppo Sostenibile del Territorio, Servizi Ambientali, Patrimonio e Qualità del Verde.
Ma non è tutto. La giunta è intervenuta anche sullo spazio gioco del quartiere Taccona, mettendo in sicurezza l’intero ambiente. Dopo le segnalazioni di alcuni genitori a fine aprile i tecnici del verde sono intervenuti sulla pulizia dell’area, la potatura delle piante, lo sradicamento delle erbacce e il taglio dei cespugli. E’ inoltre stato rimosso un gioco pericolante con alcune parti in legno marcite a causa dell’umidità. In un secondo momento è stata sistemata anche la pavimentazione. Oggi l’area, che in estate sarà utilizzata dallo Spazio neutro, è accessibile, e da settembre potranno riprendere tutte le attività a pieno regime.
“Dopo i primi interventi tempestivi portati a termine nei giorni successivi all’incontro con le mamme, ora abbiamo completato i lavori – sottolinea Fiorito -. Ritengo il continuo incontro con i cittadini un elemento indispensabile per garantire alla città, per quanto ci è possibile, risposte rapide”.
In apertura foto d’archivio. Sotto la foto dello spazio gioco del quartiere Taccona