Regolamento pronto, al Parco Increa di Brugherio tornano i pescatori

Dal primo luglio si torna a pescare nel laghetto, con regole ferree e permessi limitati almeno fino alla fine dell’anno. Obiettivo: valorizzazione e tutela dello specchio d’acqua
Ancora un mese di attesa e al Parco Increa si tornerà a pescare. A marzo era stata data la notizia della nascita del CPP, Centro di Pesca Privata del Lago Increa, oggi il regolamento è pronto e dal primo giorno di luglio i pescatori potranno tornare sullo specchio d’acqua del polmone verde di Brugherio. Non tutti, però, e non sempre: bisognerà rispettare una serie di regole importanti, scritte nero su bianco.
Dal 25 al 29 giugno l’Amministrazione rilascerà 30 permessi, 20 riservati ai residenti in città, mentre gli altri sono a disposizione anche di chi viene dagli altri Comuni. Il numero limitato dei permessi è dovuto al fatto che quella che si avvierà a luglio sarà una prima fase di sperimentazione che durerà pressapoco fino alla fine dell’anno.
Questo significa anche che coloro che potranno accedere al laghetto in qualità di pescatori, potranno farlo solo in aree prestabilite, mentre non potranno assolutamente accedere alle aree di tutela indicate da apposita segnaletica e in cui l’esercizio della pesca sarà assolutamente vietato.
Inoltre, i pescatori dovranno compilare una documentazione segna-catture, ovvero un resoconto in cui indicheranno le specie pescate e la quantità: questo servirà a ricavare informazioni utili al miglioramento del patrimonio ittico del lago.
Assoluto divieto, invece, vige sull’immissione nel lago di alte specie a scopo di pesca, se non da parte del gestore, ovvero il Comune. Regole severe anche per le tecniche di pesca, per gli orari, per le specie e le dimensioni che potranno essere pescate. In caso di violazione delle norme, il regolamento prevede multe e sanzioni, partendo dalla pesca senza autorizzazione (da 100 a 200 euro di multa). Il regolamento completo è consultabile sul sito del Comune.
Tutti coloro che vorranno avvalersi del permesso, potranno ritirare l’apposita documentazione da compilare dal 4 al 15 giugno presso la sezione Tutela Ambiente del Comune. I documenti andranno poi consegnati l’ultima settimana di giugno, poco prima dell’inizio della stagione di pesca.
Soddisfazione da parte dello Spinning Brugherio, che da anni si batte per l’avvio del progetto. «Lo Spinning Brugherio è uno degli attori principali per la riapertura della pesca al parco Increa – hanno commentato – Le nostre battaglie, caratterizzate da denunce sui media locali e su internet, sono state finalizzate non solo all’apertura alla pesca al bacino, ma alla valorizzazione e tutela del parco e del laghetto. Orgogliosi, soddisfatti e felici del risultato raggiunto con la voglia di collaborare con tutti per migliorare il parco, il laghetto e il piano pesca».