Roller Club Monza: tre nuovi giocatori per la prossima stagione

Il prossimo campionato di serie A1 inizierà il 7 ottobre e la squadra HRC Monza partirà con tre giovani new entry.
Nonostante la stagione si sia conclusa da poco, HRC Monza ha già completato il proprio roster, inserendo tre nuovi giocatori. Una campagna acquisti sobria e mirata, che ha portato altri ragazzi giovanissimi a rinforzare una rosa già collaudata.
L’impegno con i giovani aumenta e, visti i buoni frutti portati nella scorsa stagione, la società ha deciso di abbassare ulteriormente l’età media della squadra, inserendo degli elementi di grande interesse: lo spagnolo Pol Franci Jimenez, attaccante di 21 anni, Davide Nadini, attaccante emiliano da sempre nel giro della Nazionale giovanile, la cui parabola sportiva è in netta crescita e il portiere Lorenzo Uboldi, brianzolo doc, che occuperà il ruolo di vice – Zampoli.
Oltre alla campagna acquisti, giova precisare che il club ha rinnovato la sponsorizzazione con Teamservicecar, che anche la prossima stagione sarà il main sponsor del club.
Date nuova stagione
Il prossimo campionato di serie A1 inizierà il 7 ottobre, mentre per quanto riguarda la Coppa CERS – competizione europea alla quale il Monza prenderà parte grazie all’ottavo posto conquistato nel campionato appena concluso – la Federazione europea non ha ancora comunicato date per il sorteggio.
Pol Franci Jimenez
Il primo acquisto della stagione 2018/19 risponde al nome di Pol Franci Jimenez, ha 21 anni e l’ultima stagione l’ha trascorsa all’Alpicat, nella seconda divisione spagnola.
Sarà lui l’attaccante che colmerà il vuoto lasciato in fase offensiva dalla partenza di Pedro Batista, che ha fatto ritorno in Portogallo accasandosi nel “suo” Turquel. Minuto nel fisico, ma rapido nei movimenti offensivi e con un ottimo gioco di stecca, Pol è stato scelto da Tommaso Colamaria e da Franco Girardelli per dare continuità al lavoro sui giovani, strada intrapresa tre stagioni or sono e che sta portando ottimi frutti.
Catalano purosangue, Pol è nato a Bell-lloc d’Urgell, paese di 2.400 abitanti alle porte di Lleida, il 13 febbraio 1997. Proprio nel piccolo club del suo paese ha iniziato a giocare fin da quando aveva 2 anni, momento in cui ha capito di voler trascorrere una vita sui pattini. L’addio al club di nascita arriva in età junior, quando approda al Manlleu, dove vince un campionato spagnolo Juvenil, battendo in finale il Barcellona per 3-2, realizzando un gol determinante. Nell’ultima stagione ha militato nell’Alpicat, dove ha messo a segno 22 reti, chiudendo al decimo posto della classifica marcatori, ai quali vanno aggiunti 2 assist all’attivo.
A parte l’hockey Pol? “Mi piace molto il calcio – esordisce Franci Jimenez – , tifo il Barcellona e ovviamente il mio idolo è Leo Messi. Ma ho anche un amore italiano: Valentino Rossi, che mio padre mi ha fatto apprezzare fin da quand’ero bambino”. E nel nostro mondo, chi apprezzi di più? “Tra i giocatori di hockey non ne amo uno in particolare. Piuttosto apprezzo le virtù dei buoni giocatori, perché ognuno ha caratteristiche proprie e gioca uno stile di hockey differente. Così provo ad apprendere i pregi dei migliori…”
Pol Franci Jimenez si presenta così. Umile, veloce e con tanto “pepe” da aggiungere ad una squadra che ha una grande voglia di rimettersi al lavoro.
Davide Nadini
Il secondo dei tre nuovi innesti dell’HRC Monza per la stagione 2018/19 risponde al nome di Davide Nadini. Nato il 17 Giugno 1999 a Modena, Davide ha mosso i primi passi con l’H.C. La Mela di Montale Rangone, proseguendo poi a livello giovanile con la casacca UVP Mirandola, con cui ha conquistato, in compagnia di talenti del calibro di Gavioli e Barbieri, uno scudetto Under 15, una Coppa Italia Under 17 e l’edizione della prestigiosa Eurohockeycup Under15.
Gli anni seguenti sono giunti gli scudetti Under 17 e 20 (per due volte) arrivando a debuttare in A2 nel 2015, sempre con l’UVP Modena, segnando 30 reti in 22 gare. Nel 2017 si trasferisce Correggio, dove giunge il debutto in A1, concluso con 5 reti all’attivo. La sua prima rete in serie A1 la firma il 19 Novembre 2016, bucando Ricky Gnata del Forte dei Marmi.
Nella stagione appena conclusa Nadini ha realizzato 28 reti in 25 partite, debuttando anche in Coppa CERS, dove ha messo a segno ben 9 reti in 6 gare. La parentesi con la Nazionale giovanile vede due tappe principali: il Campionato Europeo Under 17 a Luso (Por) e Under 20 a Pully (Svi).
Nadini, giocatore votato all’attacco, è stato scelto per la sua capacità di adattamento al gioco di Colamaria, – che lo ha allenato con le selezioni azzurre – e per la sua potenza fisica, oltre alle capacità tecniche che lo rende uno dei giovani più interessanti del palcoscenico italiano.
Davide, cosa ti ha spinto a scegliere Monza “Mi voglio mettere in gioco e alzare l’asticella – ha dichiarato l’emiliano – Monza mi sembra il luogo ideale dove compiere questo importante passo della mia carriera: l’ambiente giovane e la guida di Colamaria hanno influito in maniera determinante sulla mia scelta. Poi c’è anche la Coppa CERS, palcoscenico europeo davvero interessante”.
Lorenzo Uboldi
Terza ed ultima novità per la prossima stagione in casa HRC Monza: si tratta del portiere Lorenzo Uboldi, che ricoprirà il ruolo di vice – Zampoli a difesadella porta brianzola.
Il Monza continua così a viaggiare contando sull’energia portata dai giovani. Con Lorenzo la carta d’identità si abbassa ulteriormente, regalando nuova freschezza e ambizione al nostro club. Uboldi, brianzolo purosangue, è nato a Milano, il 18 Novembre del 1998 ed ha iniziato la carriera tra i pali a 11 anni vestendo la casacca del Monza. Nel corso delle giovanili ha transitato ad anni alterni con Agrate, passando al Seregno per poi ritornare in biancorossoblu.
La scorsa stagione ha disputato un anno da titolare con la maglia del Roller Monza, in serie B, decidendo di ritornare al “primo amore”, con l’intento di imparare il più possibile da Zampoli, con il quale formerà la più giovane coppia di portieri della serie A1.
Artista nell’animo, Uboldi ama suonare la chitarra e disegnare, ha una passione per due grandi uomini di sport come Javier Zanetti e Manuel Neuer, mentre il suo idolo hockeistico è un Campione del Mondo che ha saputo fare le fortune del nostro Club: Juan Oviedo. Una particole rende Lorenzo un pezzo “raro”: è mancino, ma para e veste guantoni da portiere destro.