Seregno. Il 24 giungo si torna alle urne: scontro tra Ilaria Cerqua e Alberto Rossi

11 giugno 2018 | 07:29
Share0
Seregno. Il 24 giungo si torna alle urne: scontro tra Ilaria Cerqua e Alberto Rossi

Per Alberto Rossi non ci sono dubbi: i seregnesi si devono preparare ad un Referendum. Ilaria Cerqua, invece, non si sbilancia e ripone la sua fiducia sulla forza di coalizione. Il primo turno di voto, oscura totalmente gli altri quattro candidati.

Si è conclusa così la prima lunga notte elettorale di Seregno, con l’ufficializzazione del ballottaggio tra la candidata di centrodestra Ilaria Cerqua e il giovane candidato del PD Alberto Rossi: 38,02% per lei (6845 preferenze) e 35,47% per lui (6386 preferenze). Tra i due, quindi, la differenza è di poco meno di 500 voti.

Per Alberto Rossi: “più che un ballottaggio, sarà un referendum”

E’ questo il commento a caldo del candidato di sinistra Alberto Rossi alla conferma del ballottaggio contro l’avversaria Ilaria Cerqua: “il 24 giungo i seregnesi saranno chiamati alle urne per decidere se vogliono o meno il cambiamento della propria città, quindi più un referendum che un ballottaggio”. Una provocazione che però non viene accolta dalla candidata scelta dalla coalizione Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia che, con i commenti, preferisce non sbilanciarsi troppo rimanendo sempre un po’ sul “chi va là”: “con queste votazioni ci siamo confermati come coalizione più votata al primo turno – dice – e siamo fiduciosi che questo risultato si riconfermerà anche con le votazioni del 26 giugno”.

A Seregno spinge la Lega, Fratelli d’Italia frena la Cerqua

Anche le amministrative del comune di Seregno hanno un po’ seguito il trend nazionale e infatti, Ilaria Cerqua si piazza al primo posto con una percentuale del 38, 02% totale grazie soprattutto alla Lega che le ha dato ben il 24,44% di voti (4083) mentre a rallentare la sua corsa, come prevedibile, Fratelli D’Italia che si è fermato a poco meno di 4 punti percentuali; con Forza Italia, invece, la Cerqua si porta a casa 1790 preferenze. “Tra Forza Italia e Fratelli d’Italia, anche dai sondaggi, sono emerse delle disparità e questo sicuramente ci ha penalizzato – commenta Ilaria Cerqua – però siamo comunque fiduciosi che la coalizione di centro destra sarà premiata dai seregnesi anche al secondo turno”. E se la Cerqua parla di fiducia e speranza, Alberto Rossi rilancia con l’entusiasmo: “questo risultato va oltre ogni nostra aspettativa – commenta – ora chiediamo ai seregnesi di rinunciare ad un week end al mare per votare ancora una volta al cambiamento della propria città. Ci impegneremo al massimo in questi quindici giorni, sono pronto ad andare casa per casa”.

Sfida a due fin dai primissimi istanti

Immediatamente dalle prime sezione scrutinate, ieri sera, sono emersi subito i due grandi protagonisti di queste amministrative 2018: il centro destra di Ilaria Cerqua e la coalizione di sinistra di Alberto Rossi che, insieme, hanno offuscato gli altri candidati che non sono riusciti ad imporsi sulle schede elettorali dei Seregnesi: solo Carlo Mariani, di Ripartiamo Insieme, è riuscito a superare di poco i 10 punti percentuali. L’altro Mariani, Tiziano, di NoixSeregno, si è fermato a 9,8% (1764 preferenze). Simone Crinò (Un’altra Seregno a Sinistra) e Francesco Formenti (Lombardia Indipendenti) sono riusciti rispettivamente a recuperare 461 e 373 voti.