Allievi, la nuova giunta spacca la maggioranza: Forza Italia all’opposizione

29 giugno 2018 | 09:40
Share0
Allievi, la nuova giunta spacca la maggioranza: Forza Italia all’opposizione

La notizia si è diffusa giovedì sera, poco dopo la presentazione della nuova giunta. Allievi infatti ha scelto Alampi come assessore di Forza Italia, preferendolo a Pontiggia e Bernini, che avevano preso molte più preferenze.

Non sono passati neanche cinque giorni dal ballottaggio, ma a Seveso la nuova maggioranza di centrodestra, guidata dal leghista Luca Allievi, si è già spaccata: Forza Italia andrà all’opposizione. L’annuncio arriva come un fulmine a ciel sereno nella serata di giovedì 28 giugno, poco dopo il momento di presentazione della nuova giunta (nella foto sotto, Allievi con i suoi assessori, ndr).

D’altra parte è stata proprio una delle nomine ad aver fatto saltare la coalizione. Allievi ha affermato di aver selezionato per la sua squadra persone che conosce bene, con cui ha già lavorato e di cui si fida: in questo modo ha composto una giunta quasi monocolore, con tre assessori leghisti, uno di Forza Italia e uno di Fratelli d’Italia. A Forza Italia è andato l’assessorato a Lavori Pubblici, Patrimonio ed Ecologia, un ruolo cruciale anche solo per due tematiche sentitissime a Seveso, quella dei sottopassi e di Pedemontana: l’incarico è stato affidato a Natale Alampi, che aveva sostenuto Allievi sin dall’inizio, ma che al primo turno aveva preso solo 38 preferenze. Alampi, tra l’altro, era rientrato di Forza Italia solo quest’anno, dopo l’esperienza nella lista civica “Tallarita per Seveso” alle amministrative del 2013. «Allievi ha scelto una persona non eletta – riassume Fabrizio Sala, vicepresidente di Regione Lombardia e coordinatore provinciale di Forza Italia -, e soprattutto l’ha fatto senza contattare né me né le due persone elette di Forza Italia, Alfredo Pontiggia e Alessandra Bernini». Pontiggia e Bernini, infatti, avevano sbaragliato le preferenze, ottenendone rispettivamente 218 e 140: sembrava scontato che ad almeno uno dei due andasse un posto in giunta. «Non è una questione di posti – continua Sala, che domenica 24 era venuto a Seveso per congratularsi con Allievi dopo che i risultati del ballottaggio lo avevano premiato con il 60% dei voti – ma di mancanza di rispetto e dignità da parte di un sindaco in cui abbiamo creduto e per cui abbiamo fatto campagna elettorale. Sembra che Allievi abbia scelto i suoi assessori sulla base dell’amicizia. Sono deluso».

Altri esponenti locali di Forza Italia, pur preferendo lasciare a Sala un commento della situazione, si dicono “scioccati”: decisi a stare all’opposizione e consapevoli che sarà dura, con soli due consiglieri. L’impressione è che la spaccatura sia soprattutto all’interno di Forza Italia, una volta partito trainante della destra locale, e ora ridotta a prendere poco più di un terzo dei voti dell’alleato leghista, che da elemento folkloristico è diventato un asso pigliatutto: al primo turno la lista di Forza Italia ha preso il 10,97% dei voti, la Lega il 29,27%. D’altra parte se la rottura con Allievi sembra ormai insanabile da parte della “vecchia guardia” forzista locale, giovedì sera ad appoggiare il sindaco del Carroccio, oltre ad Alampi, c’era il consigliere regionale Federico Romani, che aveva ribadito la disponibilità del Pirellone a dialogare con il comune brianzolo, ma anche giovani sevesini come Roberto Donghi e Michele Amato: forse non ancora consapevoli delle novità, o forse già decisi a non allinearsi alle indicazioni provinciali (vedi foto sotto, ndr).

Nella formazione della giunta, comunque, Allievi ha dunque scelto tre assessori dei suo partito: David Galli, che ricoprirà anche la carica di vicesindaco, oltre a essere assessore a Sicurezza, Viabilità e Comunicazione; Alessia Borroni, assessore a Cultura, Identità e Tradizioni locali; Ingrid Pontiggia, assessore alle Attività Produttive, Sviluppo Economico e Servizi Sociali. Ad Antonio Santarsiero, di Fratelli d’Italia, è invece andata la carica di assessore allo Sport e al Tempo Libero.

In apertura, da sinistra a destra: Rosario Mancini (coordinatore provinciale Fratelli d’Italia), Antonio Santarsiero, Alessia Borroni, Luca Allievi, Ingrid Pontiggia, Roberto Donghi (coordinatore dei giovani di Forza Italia), David Galli, Natale Alampi