Seveso, Luca Allievi stravince: il Municipio va alla Lega

25 giugno 2018 | 02:02
Share0
Seveso, Luca Allievi stravince: il Municipio va alla Lega

Seveso da oggi ha un sindaco leghista: Luca Allievi, 43 anni, eletto con più del 60% delle preferenze. I festeggiamenti nella nottata del ballottaggio.

Alla fine ce l’ha fatta: Luca Allievi (Lega) è il nuovo sindaco di Seveso, eletto con 4.401 voti, pari al 60,22%: al sindaco uscente Paolo Butti (Pd) non è rimasto neanche il 40% delle preferenze. Il risultato è diventato chiaro in breve tempo, complice anche la bassissima affluenza, al 40,37%: Butti è risultato vincitore in due sole sezioni (la 2 e la 3, entrambe all’Altopiano, dove vive), mentre Allievi ha stravinto nelle altre, con picchi in particolare nella 12 (Seveso centro) e 17 (Baruccana).

Allievi, che si era candidato già nel 2013 prendendo poco più del 7% dei voti, è arrivato al ballottaggio del 24 giugno forte del distacco di quasi 20 punti percentuali in più rispetto a Butti. E se al primo turno non aveva voluto festeggiare, per scaramanzia, oggi ha potuto rifarsi: insieme a lui anche il consigliere regionale Andrea Monti e il coordinatore provinciale della Lega Andrea Villa, ma anche Rosario Mancini (Fratelli d’Italia) e, ormai verso l’una di notte, il vicepresidente di Regione Lombardia Fabrizio Sala. Tra un brindisi e un esultante “Stop invasione”, gridato come un urlo di battaglia, passa in sede elettorale anche la madre del nuovo primo cittadino: dopotutto siamo in Italia, e la mamma è sempre la mamma.

È il tempo dei festeggiamenti, dedicati, con la voce che solo per un momento si spezza e lascia il posto a un velo di commozione, a Bruno Zoggia e Francesco Bottino, i due militanti storici della Lega locale, ora scomparsi. Ma è anche, è soprattutto, l’inizio di 5 anni di lavoro. Per prima cosa, dichiara Allievi, bisognerà formare la giunta, e poi mettersi al lavoro. Ma il neo primo cittadino promette che non perderà tempo: «Ho già rimboccato le maniche». Sicurezza e viabilità i punti all’ordine del giorno della “rivoluzione del buonsenso” che Allievi promette di attuare a Seveso, valendosi prima di tutto della collaborazione con Regione Lombardia.

Amaro il commento di Butti: «È una sconfitta netta – ammette -, i cittadini non hanno votato un progetto di continuità». Il Pd e i candidati delle liste civiche Impegno è Servizio e Vivacittà però non demordono e si preparano a rimettersi al lavoro all’opposizione. «La bella notizia è che in consiglio comunale entreranno Anita Argiuolo ed Ersilia Cappelletti» afferma il segretario del Pd Roberto Fumagalli.