Taglio del nastro: il San Gerardo inaugura ABIOlandia

14 giugno 2018 | 09:58
Share0
Taglio del nastro: il San Gerardo inaugura ABIOlandia

Il San Gerardo di Monza inaugura il primo parco giochi per un ospedale a misura di bambino

Prima c’è la domanda. È possibile creare un ospedale sempre più a misura di bambino? Poi c’è la risposta. Positiva: sì, con ABIO Brianza. “Siamo felici di aver realizzato questo progetto. ABIOlandia – spiega Susanna Bocceda, presidente di ABIO Brianza- ha un’indiscussa utilità sociale. Ossia, quella di garantire un’accoglienza adeguata ai bambini e alle loro famiglie”.

Monza. Mercoledì 13 giugno, 0re 18. Il direttore generale della ASST di Monza Matteo Stocco, il presidente di ABIO Brianza Susanna Bocceda e, il primo cittadino Dario Allevi, hanno inaugurato ABIOlandia. “Un parco giochi, il primo in un ospedale pubblico, che rende il nostro territorio un punto di eccellenza”. Queste le parole di Dario Allevi durante la presentazione.

Non potevano certo mancare i veri protagonisti del progetto. I bambini, che con la loro allegria hanno tagliato il nastro inaugurativo e, con i loro palloncini, hanno poi colorato il cielo lasciandoli volar via.

DI COSA SI TRATTA?

Un progetto ambizioso. Il primo, in Italia, realizzato in un ospedale pubblico. L’obiettivo, è quello di migliorare lo stato di benessere dei pazienti e dei loro famigliari. “Questa iniziativa – spiega Matteo Stocco – dà un contributo importante all’ambizioso progetto di realizzare un ospedale davvero a misura di bambino”

L’idea nasce grazie alla collaborazione tra l’ASST di Monza e ABIO Brianza, ossia l’Associazione Bambino in Ospedale, che si occupa di accogliere, di ascoltare e di far giocare i bambini ricoverati in ospedale.

70 mila euro i fondi raccolti ed impiegati. Una realizzazione, quella del parco giochi, progettata e seguita a titolo gratuito dall’architetto Cesare Mondelli e avvenuta in tempi record. I lavori, iniziati a maggio, si sono infatti conclusi giusto in tempo con l’arrivo dell’estate.

I bambini che transitano nell’ospedale, potranno così usufruire, fin da subito, della struttura per loro pensata. Uno spazio giochi posizionato nell’area verde della nuova palazzina accoglienza dell’ospedale. Ad ABIOlandia ci sono le altalene, lo scivolo e anche un “baby” percorso salute con la corda su cui arrampicarsi e la sbarra su cui fare le trazioni. Insomma, nel parco giochi c’è davvero di tutto. C’è anche una zona dedicata al ristoro. Un gazebo e comode panche sono state infatti pensate, per chi volesse concedersi un momento di relax all’aria aperta.

Un ospedale, insomma, che acquisisce un aspetto meno asettico e più a misura di sorriso. Quello dei bambini, ma anche quello degli adulti.