Uccise la ex che “osò lasciarlo”, confermata in Appello la condanna a 16 anni

27 giugno 2018 | 23:55
Share0
Uccise la ex che “osò lasciarlo”, confermata in Appello la condanna a 16 anni

Attilio Berlingeri nell’agosto del 2016 aveva ucciso la donna a colpi di pistola in strada.

Le aveva dato appuntamento nel posto dove si incontravano da quando avevano smesso di convivere, dopo oltre 30 anni di relazione, poi l’aveva aggredita con un’accetta squarciandole l’addome e infine le aveva sparato due colpi di pistola al torace.

Oggi il Tribunale di Milano ha confermato la condanna a 16 anni in Appello per Attilio Berlingeri, il 57 enne di Seregno che nell’agosto del 2016 uccise la ex Carmela Aparo, 64 anni.

L’uomo, durante l’interrogatorio davanti al gip disse “gliela avevo giurata”, perché lei aveva ‘osato’ lasciarlo. L’uomo fu arrestato dai carabinieri di Desio, Seregno e Cinisello Balsamo, dopo un breve inseguimento. Nella sua auto i militari avevano trovato accetta e pistola usati per il delitto.

Carmela Aparo e Attilio Berlingeri, si erano conosciuti a fine anni ‘80, quando entrambi si erano trasferiti in Brianza, lei dalla provincia di Siracusa, lui da quella di Reggio Calabria. Da allora non si erano più lasciati, andando a vivere insieme quasi subito. La loro vita però è stata costellata da problemi con la giustizia. Nel 1992 due malviventi travestiti da carabinieri avevano fatto fuoco alla porta di casa della Aparo, ferendoli entrambi a braccio e spalla. Berlingeri ha alle spalle condanne per traffico di droga e violenze. La Aparo invece, nel 1989, è stata accusata di aver aggredito con un coltello una giovane che aveva mostrato interesse per il suo fidanzato.

La loro relazione quindi, era fatta di alti e bassi, di liti e riconciliazioni. Fino a quando, due anni fa circa, la sessantaquattrenne aveva deciso di chiudere la convivenza. I due, nonostante non vivessero più insieme, avevano continuato a frequentarsi per un po’, incontrandosi spesso in un giardino di via Gramsci a Seregno, a pochi passi dal luogo dell’agguato.