Villasanta, il concorso “Arcobaleno di voci” cresce e diventa un vero e proprio show

22 giugno 2018 | 08:37
Share0
Villasanta, il concorso “Arcobaleno di voci” cresce e diventa un vero e proprio show

Il concorso canoro si terrà sabato 30 giugno alle ore 20,30 in piazza Martiri della Libertà

Per i suoi primi 25 anni il concorso canoro “Arcobaleno di voci” si veste a festa e si presenta al pubblico villasantese con novità e nuovi sviluppi. Il tradizionale appuntamento, in programma per sabato 30 giugno alle 20,30 in piazza del Municipio, diventerà infatti un vero e proprio show con ospiti di eccezione, illusionisti, rapper che si esibiranno al fianco dei concorrenti, provenienti anche da fuori provincia, e le cui selezioni sono in programma domenica 24 giugno presso il centro anziani di via Bestetti.

Come sempre lo scopo della manifestazione resta quello benefico e sociale. Gli organizzatori, volontari dell’associazione Operazione Tanzania – Villasanta 2 guidata dal presidente Francesco Ferrario, coglieranno infatti l’occasione per sensibilizzare il pubblico sulle condizioni di vita in Tanzania, dove i  volontari, insieme ai padri missionari, costruiscono pozzi e scuole e distribuiscono medicine e latte in polvere.

“I cittadini – afferma Adele Fagnani Assessore alla Cultura – continuano a sostenere economicamente l’associazione perché si fidano di questa realtà: Ferrario ogni anno racconta nel dettaglio in quali progetti sul posto i soldi dei villasantesi sono stati spesi”.

Il programma della serata, curato dal Direttore artistico Alessandro Lo Presti, prevede anche uno spettacolo di arte di strada, l’intervento di Beatrice Ferrantino (Io canto –The Voice) e il conferimento di un premio speciale: la produzione di un inedito per il cantante artisticamente più promettente.

“Arcobaleno di voci è nato 25 anni fa –ha raccontato il presidente di operazione Tanzania Francesco Ferrario- ed è sempre stato un’occasione per parlare di Africa e raccontare quello che veramente succede: un bambino può morire perché la madre finisce il latte”.

“Mi piace sottolineare che in questa manifestazione – ha commentato l’assessore alla Persona Laura Varisco – il Comune non dà un semplice patrocinio ma è co-organizzatore e questo ci rende molto orgogliosi perchè sposiamo completamente i valori di base”.