Vimercate: il Gabbiano rinasce con la nona edizione della Festa del Libro

4 giugno 2018 | 14:51
Share0
Vimercate: il Gabbiano rinasce con la nona edizione della Festa del Libro

E’ partita ieri la nona edizione della Festa del Libro e degli Autori di Vimercate. Una vera e propria tradizione che attrae appassionati e curiosi da tutta la Brianza.

E’ arrivato giugno e con lui anche il tanto atteso ritorno della Festa del Libro e degli Autori di Vimercate, ormai appuntamento fisso per le prime settimane del mese, quest’anno giunto alla nona edizione.

Una terrazza piena e incantata ha accolto per la serata di lancio Giuseppe Catozzella, giovane autore della scuderia Feltrinelli che ha presentato il ultimo romanzo, “E tu splendi”.

Il pubblico è stato trasportato, dalle parole dell’autore, questa volta non in mondi lontani ma in un paesino lucano composto di 50 case di pietra e ha indagato un tema attuale e molto caro a Catozzella quello dell’immigrazione, e del significato stesso del termine straniero.

Il giovane scrittore, conosciuto in tutto il modo per “Non dirmi che hai paura” che ha venduto più di 500 mila copie in tutto il mondo  è anche infatti Ambasciatore dell’agenzia Onu per i Rifugiati.

Presente sul palco per l’apertura della rassegna, insieme al direttore della Libreria Claudio Farina, anche Roberto Invernizzi, presidente della provincia Monza e Brianza, che ha definito la libreria il Gabbiano “come un presidio culturale fondamentale alla vita della città.” Ed è proprio così. Perché non è un caso che ogni anno in estate, quando le vie dopo cena si popolano, le gelaterie stanno aperte fino a tardi, Il Gabbiano torni a illuminare la terrazza per parlare di libri e letteratura nel pieno centro citadino. Impossibile non notarla, impossibile non fermarsi per tendere l’orecchio. Una scelta per sopravvivere alla crisi? Forse. Sicuramente l’offerta è degna di nota tanto che il Festival ormai è da considerare una perla preziosa, unica non solo in Brianza, ma anche a livello nazionale.

17 giorni, 30 appuntamenti, uno dopo l’altro, senza pause e interruzioni. Un vero e proprio tour de force, che ha come obiettivo mostrare la bellezza della letteratura italiana contemporanea, stimolare la curiosità e la variegatezza di temi e autori. Nei prossimi giorni saranno attesi in molti, da Maieron a Alajmo, da Paolo Giordano a Max Laudadio. E potevano mancare Andrea Vitali e Christian Poggioni, che ormai per il Gabbiano sono diventati abituè?

Un festival impegnativo e interessante, insomma, per una libreria indipendente che dimostra da anni senza sosta la voglia di resistere alla grande distribuzione e soprattutto di volersi aprire alla cittadinanza.

Per scoprire tutti gli altri appuntamenti e scaricare il programma completo della Festa del libro e degli autori andate sulla Pagina Facebook della Libreria.