Brianza per il Cuore Run: un’opportunità per la salute dei runner e non solo..

30 luglio 2018 | 19:49
Share0
Brianza per il Cuore Run: un’opportunità per la salute dei runner e non solo..

Il 30 settembre si correrà la Brianza per il Cuore Run, molto più di una semplice corsa: sarà un’occasione per usufruire gratuitamente delle prestazioni offerte dalla Onlus. Tra le novità lo screening carotideo.

La data è confermata, le iscrizioni sono aperte e i runner stanno già scaldando i muscoli. Il 30 settembre si correrà la Brianza per il Cuore Run, molto più di una semplice corsa: sarà un’occasione per usufruire gratuitamente delle prestazioni offerte dalla Onlus. Tra le novità lo screening carotideo.

Gli screening dei fattori di rischio cardiovascolare si terranno alla Cascina San Fedele nel Parco di Monza, il polmone verde della Brianza che – per una giornata – si dedicherà esclusivamente al cuore dei cittadini. A partire dalle ore 9, l’Associazione ha organizzato la ‘Giornata di formazione e prevenzione della salute del Cuore’.

Un percorso accurato e minuzioso dedicato a tutti i partecipanti, ai loro accompagnatori e non solo: tutti potranno accedere gratuitamente agli esami tenuti da medici esperti, infermieri e personale sanitario dedito alla causa di Brianza per il Cuore Onlus. Con la Card Socio dell’Associazione sarà possibile godere della priorità saltando la fila. Obiettivo comune sarà sensibilizzare le persone sulla prevenzione del rischio cardiovascolare.

Moltissime le prestazioni erogate: glicemia e colesterolo, pressione, controllo del peso e dell’indice di massa corporea, ECG a campione, analisi antifumo, prevenzione ictus, valutazione nutrizionale. La finalità del percorso è quella di andare ad approfondire tutti i fattori che possono danneggiare la salute del nostro cuore e ricevere un parere dai più esperti.

In campo per la Giornata Mondiale del Cuore anche un’importante novità: lo screening carotideo. Sottoporsi a questo esame significa indagare in profondità le pareti delle carotidi, causa di numerosi pericoli come, ad esempio, l’ictus

Al termine del percorso un cardiologo analizzerà globalmente i dati di rischio rilevati durante gli screening segnalando a ciascun paziente eventuali punti di attenzione da approfondire.

Non vogliamo raccontarvi tutto ora, continuate a seguire gli aggiornamenti su MBNews per scoprire cosa si è inventata Brianza per il Cuore quest’anno. Vi diamo un indizio: ce ne saranno davvero per tutti i gusti.. Poi non dite che non vi avevamo avvertiti!

[Clicca qui per iscriverti alla Brianza per il Cuore Run]