Cena in bianco ai Boschetti Reali: quando l’eleganza contrasta il degrado

9 luglio 2018 | 06:39
Share0
Cena in bianco ai Boschetti Reali: quando l’eleganza contrasta il degrado

Al via la quarta edizione della cena in bianco. Un appuntamento annuale che, quest’anno, combatte il degrado

“I Boschetti Reali, finalmente, tornano ai monzesi”. Lo dichiara l’assessore alla Cultura Massimiliano Longo in occasione della IV edizione della cena in bianco.

Monza, sabato 7 luglio. Dopo il successo delle precedenti edizioni, un fiume bianco attraversa la città. Da piazza Citterio, lungo la Passeggiata di Eugenio di Beauhrnais fino a via Boccaccio. Due file di tavoli, disposti verticalmente, attraversano la via. Tovaglie e candele. Orchidee, rose e fiori vari. Un look total withe per una cena in bianco, giunta alla sua quarta edizione, all’insegna della convivialità. Di contrasto, solo il verde degli alberi.


Sono le 19. I partecipanti cominciano ad arrivare e la strada, di minuto in minuto, si fa sempre più bianca. Vino, cibo e bevande varie. Ognuno apparecchia e pone sul tavolo, ciò che si è portato da casa. Un’occasione unica per vivere la città in modo insolito. Una grande festa, con oltre 500 partecipanti, per cenare tutti assieme all’aria aperta. “L’iniziativa – spiega una delle organizzatrici Lorena Sala – nasce a Parigi nel 1989. Successivamente è approdata nelle grandi città italiane come Milano e Torino, per poi sconfinare in Brianza”. 

L’evento, che va ricordato è totalmente gratuito, è entrato nel suo vivo verso le 20.30. Semaforo “bianco” e tutto ha avuto inizio. È bastato un tovagliolo, sventolato dagli organizzatori, che subito è iniziata la ola dei partecipanti.

E se di bianco si parla, inteso come sinonimo di eleganza, la location non è stata scelta a caso. Una cena in bianco, che quest’anno, pone l’accento sul tema della riqualificazione urbana. Si, del resto, eleganza fa contrasto con degrado. La zona, infatti, è tristemente conosciuta come area di spaccio e di degrado. “Teniamo in modo particolare – asserisce l’assessore Longo – a questa serata come occasione di rilancio dei Boschetti Reali, uno degli angoli più suggestivi della città”. E se di suggestione si parla, si spera possa essere il fascino, a decretare la rinascita della zona e non il decadimento, a decretarne la sua rovina.