Dalla Spagna le star della chitarra flamenco e del piano jazz per “Suoni Mobili”

13 luglio 2018 | 00:00
Share0
Dalla Spagna le star della chitarra flamenco e del piano jazz per “Suoni Mobili”

Il duo al Festival per la prima volta in Italia con doppio appuntamento.

Suoni Mobili torna dal 28 giugno al 4 agosto con 44 concerti in 27 comuni della provincia di Milano, Lecco e Monza e Brianza. Il Festival firmato da Musicamorfosi e dal Consorzio Brianteo Villa Greppi e con la direzione creativa di Saul Beretta presenta una prima esibizione assoluta in Italia di due stelle del panorama artistico iberico: Juan Gómez ‘Chicuelo’ e Marco Mezquida.

Il duo si esibirà domenica 15 luglio alle 21.30 in Piazza S. Michele Arcangelo a Oreno di Vimercate. Flamenco e jazz si incontrano nelle note mediterranee della chitarra di Chicuelo e il pianoforte di Mezquida, artisti noti a livello internazionale. I due musicisti presenteranno il repertorio del loro nuovo progetto discografico Conexión (Taller de Músics, 2017). Chicuelo porterà sul palco la potenza espressiva del Flamenco, di cui è un’autorità sia come chitarrista che come compositore. Mezquida dialogherà con la musica tradizionale spagnola attraverso un pianismo unico, arricchito dalla versatilità del suo stile che abbraccia le contaminazioni del jazz contemporaneo. Sarà un concerto che evocherà i ritmi e le linee melodiche del Mediterraneo, rivelando la ricchezza che deriva dal multiculturalismo e dal confronto artistico, da sempre elementi distintivi dell’identità del Festival Suoni Mobili.

Marco Mezquida sarà anche protagonista di una performance in piano solo lunedì 16 luglio alle 21.30 a Villa Gaggetti (via A. Volta 2) a Sirtori.

“Il Festival è costellato di presenze di grandissimi artisti da tutto il mondo e allo stesso tempo si dimostra capace di valorizzare il patrimonio artistico e culturale locale – afferma Saul Beretta, direttore creativo di Suoni Mobili – Lungo quasi sei settimane Suoni Mobili sparge musica, cultura e relazioni nella collettività delle tre province lombarde coinvolgendo istituzioni pubbliche, enti religiosi, consorzi pubblici e privati.”

I concerti si inseriscono nel focus tematico del Festival delle Jazz Night, dedicatoespressamente dedicato ai talenti del panorama jazz nazionale e internazionale. A Suoni Mobili saranno infatti ospiti come Huntertones da Brooklyn (NY), i Naughty Professor (New Orleans), Daniel Karlsson Trio (Svezia), Stein Urheim (Norvegia), ma anche big italiani come Giovanni Falzone e la sua Contemporary Orchestra, Naomi Berrill e Simone Graziano, Eloisa Manera con la sua EME (Eloisa Manera Ensemble).

In parallelo a musica, spettacolo e approfondimenti, MrPaip The Sicilian Carreting con specialità siciliane e Stella Indian Street Food di via Copernico 63 a Milano.

Ai concerti di Suoni Mobili 18 sarà inoltre possibile ricevere in cambio di una piccola donazione il Disco Mobile #6 il ‘Greatest Hits’ del Festival quasi 80’ di musica selezionata da Saul Beretta, quasi tutta del tutto inedita, a tiratura limitata, stampato a sostegno del festival e che riassume il meglio della musica presentata in questa edizione, con inediti assoluti di Marco Mezquida, Elina Duni, Phase Duo, Zanisi e Guyot e alcuni ‘live highlights’ di concerti esaltanti dell’edizione 2017.

Rinnovata anche quest’anno la proposta d’adesione alla manifestazione, tramite donazione minima di 2 euro a ogni concerto, per sostenere il festival in equilibrio delicato tra sponsor privati e contributi di Enti pubblici e autofinanziamento.

Info: www.suonimobili.it

Foto d’archivio.