Parco Tittoni: una serata di musica e prevenzione con il test gratuito HIV

19 luglio 2018 | 00:00
Share0
Parco Tittoni: una serata di musica e prevenzione con il test gratuito HIV

Una serata OPEN-TEST all’insegna della musica e del sano divertimento per promuovere la cultura della prevenzione dalle malattie sessualmente trasmissibili.

L’estate è entrata nel vivo: la voglia di divertirsi trascorrendo qualche ora all’aperto con buona musica e in ottima compagnia è tanta, ma questo non significa dimenticarsi delle buone abitudini, ovvero dedicarsi alla prevenzione della salute anche nei momenti dedicati al relax.

Giovedì 19 Luglio, dalle ore 20 al Parco Tittoni (Nasty Party) di Desio, ANLAIDS Sezione Lombarda propone l’evento “Open for Health: do the test to be the best”, una serata all’insegna del divertimento e della musica ma con l’obiettivo primario di promuovere la cultura della prevenzione dalle infezioni sessualmente trasmissibili e offrire a tutti coloro che parteciperanno la possibilità di effettuare gratuitamente il test salivare rapido HIV, alla presenza di medici infettivologi in servizio presso gli ospedali del territorio.

La serata è realizzata in collaborazione con B.LIVE – un progetto di Fondazione Near Onlus a sostegno di ragazzi affetti da gravi patologie croniche – e con i B.Livers, che cureranno l’animazione dell’evento: a tutti i ragazzi che eseguiranno il test i B.Livers regaleranno una cuffia per vivere la serata in modo alternativo e tantissimi gadget.

“OPEN-TEST” è un progetto giunto alla sua seconda edizione e realizzato grazie al cofinanziamento ricevuto da M∙A∙C AIDS Fund nel 2018.

I numeri parlano chiaro. A distanza di oltre 30 anni dalla scoperta del virus HIV, questa infezione risulta ancora estremamente diffusa a livello mondiale. L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che oltre 36 milioni di persone in tutto il mondo siano affette dall’infezione da HIV e che questo virus provochi oltre un milione di decessi all’anno. Sebbene la maggiore diffusione del virus si riscontri nel continente africano e nel sud est asiatico, dove le risorse sanitarie sono limitate, il virus è in aumento anche nei paesi occidentali. In Italia negli anni non si è mai osservata una diminuzione del numero delle nuove diagnosi di HIV. Circa 4000 persone ogni anno nel nostro paese scoprono di aver contratto l’infezione e per molte di queste la diagnosi avviene in fase avanzata di malattia quando il virus ha già indebolito il sistema immunitario e iniziano a presentarsi le manifestazioni dell’AIDS.

È davvero importante mantenere ancora alta l’attenzione nei confronti di una malattia che, se conosciuta nelle sue modalità di acquisizione e presentazione, può essere prevenuta o comunque tenuta sotto controllo con terapie efficaci.

Il progetto OPEN-TEST – creato da Anlaids Sezione Lombarda e cofinanziato da M∙A∙C AIDS Fund – sta affrontando con ogni mezzo la questione della prevenzione dell’HIV rendendo le persone consapevoli del loro status, con un focus particolare sulle categorie maggiormente esposte al rischio di infezione, attraverso la promozione del test, considerato come la chiave per espandere la prevenzione, il trattamento e la cura. In particolare, OPEN-TEST punterà a diffondere la cultura del test HIV e ad aumentare la consapevolezza e la conoscenza delle persone a rischio infezione, portandole così a controllarsi regolarmente.

Per maggiori informazioni clicca qui
info@parcotittoni.it