Festival internazionale Zelioli: a Brugherio arriva il coro giovanile di Colonia

Il Festival di cori giovanili ospiterà tra il 4 e l’8 luglio otto selezionati cori provenienti da tutto il mondo nelle chiese delle province di Lecco, Bergamo, Como e Monza.
Anche Monza ospita i concerti del 13° Festival internazionale dei cori giovanili Giuseppe Zelioli, in particolare venerdì 6 luglio alle 21, nella chiesa di San Bartolomeo a Brugherio, si esibirà il prestigioso coro tedesco Madchenchor am Kolner Dom.
Il Madchenchor am Kölner Dom, Colonia, Germania (trad. Il coro delle ragazze della cattedrale di Colonia) fondato nel 1989 e diretto da Oliver Sperling, è una delle migliori istituzioni musicali della Germania. Un coro esclusivamente femminile, composto da 150 ragazze che ogni settimana si esercitano con passione per raggiungere risultati eccellenti come la vittoria della nona edizione del concorso per cori tedeschi tenutosi a Weimar nel 2014.
Il Festival Internazionale di cori giovanili Giuseppe Zelioli è biennale. Tra il 4 e l’8 luglio, ospiterà otto selezionatissimi cori provenienti da tutto il mondo e culminerà domenica prossima con la Santa Messa celebrata nella basilica san Nicolò di Lecco da Sua Eminenza cardinal Angelo Scola, già vescovo di Milano, e concelebrata da Sua eccellenza monsignor Giuseppe Merisi, vescovo emerito di Lodi. L’evento sarà trasmesso in streaming e in onda su TelenovaTv e ChiesaTv.
Ad animare il Festival Zelioli è l’associazione Harmonia Gentium, guidata da Raffaele Colombo, la commissione artistica è affidata a mons. Robert Tyrala, presidente onorario della Federazione Internazionale Pueri Cantores mentre il direttore artistico è PierAngelo Pelucchi, direttore d’orchestra di fama internazionale.
La commissione artistica guidata da mons. Tyrala seleziona fino a dieci cori dal panorama internazionale ai quali affida i brani da cantare alla messa solenne di chiusura dell’evento. La valutazione si basa sul livello tecnico e artistico di ciascun gruppo, garantendo così alla manifestazione la presenza delle eccellenze nelle voci bianche.
Ai cori vengono dati sei mesi di tempo per prepararsi all’evento. A luglio nella cripta del santuario di Nostra Signora della Vittoria di Lecco ciascun gruppo presenta alla commissione, in esecuzione privata, il risultato del proprio lavoro. Durante l’audizione il coro riceve indicazioni e suggerimenti nel contempo viene stilata una graduatoria grazie alla quale il coro che ha raggiunto la Summa cum Laude acquisisce il diritto di partecipare all’edizione successiva dello Zelioli senza dover affrontare la preselezione che dà accesso alla manifestazione.
L’evento offre la possibilità di ascoltare questi ensemble, nelle chiese delle province di Lecco e provincia, di Bergamo e Como e Monza in cui si esibiscono sia con proprio repertorio, sia accompagnando le messe del sabato, dando la possibilità a tutti di assistere a concerti bellissimi e gratuiti.
Il Festival ha ricevuto il patronato e il contributo di Regione Lombardia, Comune di Lecco, Fondazione Cariplo ed è patrocinata dal Pontificio Consiglio della Cultura e Provincia di Lecco, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Milano. Molti gli sponsor: BCC Brianza e Laghi, Conad cooperativa popolare, Corti Costruzioni, Credito Valtellinese, BCC Carate Brianza, Fratelli Redaelli, Icam e Unicalce.
Per maggiori informazioni: www.harmoniagentium.it / Pagina Facebook / info@harmoniagentium.it