Misinto, 600 persone alla Giornata in Famiglia della Bierfest

16 luglio 2018 | 16:00
Share0
Misinto, 600 persone alla Giornata in Famiglia della Bierfest

La festa della birra proseguirà fino a domenica 22 luglio al Mönchshof Stadl di via Marconi a Misinto

Domenica di festa all’insegna della famiglia alla Misinto Bierfest. Domenica 15 luglio si è svolta infatti la seconda edizione della Giornata in Famiglia proposta da GAM E20, società che da 23 anni organizza la festa della birra del paese brianzolo. La domenica è iniziata al mattino con la Santa Messa sotto al tendone del Mönchshof Stadl celebrata per l’occasione dal cardinale Francesco Coccopalmerio insieme al Parroco di Misinto don Emilio Giavini. Il cardinale, nel corso dell’omelia, ha ricordato l’importanza del fare del bene mettendosi al servizio del prossimo vivendo il vero significato della parola amicizia.

Al termine della messa le famiglie presenti e i ragazzi disabili delle associazione del territorio hanno pranzato insieme.
Presenti alla giornata di festa anche un gruppo di famiglie con i bambini che nel corso dell’anno hanno ricevuto il pacco bebè donato dall’associazione che organizza la Bierfest, GAM E20, ai nuovi nati del comune di Misinto. In totale erano presenti circa 600 persone.
Il pranzo dei ragazzi disabili e dei bambini è stato offerto da GAM E20 mentre le quote pagate dal resto dei commensali verranno interamente devolute alle quattro associazioni presenti.

“La Giornata in Famiglia – afferma Fabio Mondini, presidente di GAM E20 – è un momento importante della Misinto Bierfest pensato per riunire le famiglie del nostro territorio e le associazioni che operano nel sociale. Un modo per fare rete e per vivere quel clima di amicizia così importante per la nostra Bierfest che è nata 23 anni fa proprio da un’idea di un gruppo di amici e che, anno dopo anno, si è trasformata in una delle feste della birra più importanti del nord Italia”.

Presenti alla Giornata in Famiglia anche il vicepresidente di Regione Lombardia Fabrizio Sala, il sindaco di Misinto Giorgio Dubini, l’assessore ai Servizi Sociali Luisella Monti e Marta Guzzetti, presidente dell’associazione “Progetto Chernobyl Misinto” che da 23 anni è presente alla Bierfest con iniziative per raccogliere fondi per i progetti di accoglienza dei bambini e dei ragazzi bielorussi sul territorio.