Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco gli eventi scelti per Voi!

Festival, sagre ed iniziative culturali … ecco la nostra selezione di eventi!
Sagre, festival, rassegne musicali e molto altro ancora. Anche questo fine settimana si presenta ricchissimo di eventi per allietare la calde serate estive di chi resta in città. Da non perdere la Misinsto Bierfest e il Festival dello gnocco fritto al Parco di Monza. Ma gli appuntamenti culinari non finiscono qui a Villasanta appuntamento con lo Street Food di Croce Rossa e a Ceriano Laghetto con la Sagra del Pesce. Proseguono i concerti di Suoni Mobili sparsi per la Brianza e gli eventi di Parco Tittoni a Desio.
Per i più piccoli animazione assicurata con la rassegna internazionale di artisti di strada Non solo clown a Monza e per gli sportivi al via la Pedala coi Lupi a Besana Brianza e la Stravillasanta By Night. Non mancheranno gli eventi culturali, le iniziative all’aria aperta, gli spettacoli e le mostre. Ecco la nostra selezione di eventi per voi!
FESTIVAL GNOCCO FRITTO
[Monza]
Arriva, dal 13 al 15 luglio, per la prima volta al Parco di Monza il Festival dello Gnocco fritto, un festival che racchiude i sapori di una terra ricca di profumi e sapori come l’Emilia Romagna. L’evento si svolgerà lungo Viale Mirabello dalle ore 18.00 alle ore 22.00.
Per maggiori informazioni clicca qui
PEDALA COI LUPI
[Besana in Brianza]
Torna la grande festa della Pedala coi Lupi. Dopo l’edizione monzese tappa sabato 14 luglio a Besana in Brianza con una pedalata di circa 14 km attraverso i sentieri della storica “Valletta” accompagnati da spettacoli itineranti con giocolieri del fuoco, artisti di strada e cani-lupo cecoslovacchi.
Per maggiori informazioni clicca qui
STREET FOOD
[Villasanta]
In programma, da venerdì 13 a domenica 15 luglio, la tre giorni di festa organizzata da Croce Rossa Italiana – Comitato di Villasanta, all’area feste in via Nazario Sauro, che unisce i piaceri della vita: cibo, musica, birra e divertimento.
Per maggiori informazioni clicca qui
MISINTO BIERFEST
[Misinto]
Ritorna anche quest’anno, dal 12 al 22 luglio, l’attesissima Misinto Bierfest, la festa della birra tra le più grandi del nord Italia giunta quest’anno alla 23esima edizione. Una festa in stile bavarese che richiama ogni anno, al Monchshof Stadl di via Marconi, moltissime persone, circa 55mila, da tutta la Brianza e non solo.
Per maggiori informazioni clicca qui
#SUMMERMONZA 2018
[Monza]
Appuntamenti tradizionali si mescoleranno a novità e sorprese. Tutto questo è #summermonza2018, la rassegna estiva che farà compagnia ai monzesi, e non solo, che resteranno in città. Tra gli eventi da non perdere: la Festa europea della musica, il Festival dell’Operetta, la lectio magistralis con Vittorio Sgarbi, il Cinema sotto le stelle e molto altro ancora.
Per maggiori informazioni clicca qui
CONCERTI RASSEGNA SUONI MOBILI
[Brianza]
Quasi 50 concerti, 39 giorni di Festival, artisti da 20 paesi e 4 continenti, 27 comuni, 3 province, una regione. Questi i numeri di “Suoni Mobili”, la rassegna che avrà inizio il 28 giugno e terminerà il 4 agosto portando ogni giorno musica ed intrattenimento, in location della Brianza e non solo.
Per maggiori informazioni e visualizzare il programma completo clicca qui
STRAVILLASANTA BY NIGHT
[Villasanta]
Torna anche quest’anno, venerdì 13 luglio, la Stravillasanta By Night, la manifestazione podistica ludico-motoria a passo libero aperta a tutti di 5km. La partenza alle ore 21.00 in piazza Martiri della Libertà sarà preceduta dalla Mini Stravillasanta di 500 m per bambini e ragazzi fino ai 14 anni.
Per maggiori informazioni clicca qui
NON SOLO CLOWN
[Monza]
Mimi, clown, giocolieri, musicisti e mangiafuoco. Saranno loro i protagonisti di “Non solo clown”, la rassegna internazionale di artisti di strada, giusta quest’anno alla undicesima edizione, che dal 7 luglio al 25 agosto animerà piazza Trento e Trieste.
Per maggiori informazioni clicca qui
PARCOSCENICO
[Usmate Velate]
Prenderà il via giovedì 5 e terminerà domenica 15luglio la terza edizione di Parcoscenico, la rassegna culturale di teatro, musica, cinema che si svolgerà all’interno del Parco di Villa Scaccabarozzi a Usmate Velate.
Per maggiori informazioni clicca qui
CINEMA SOTTO LE STELLE
[Monza]
Torna a Monza il consueto appuntamento con il Cinema sotto le stelle, la tradizionale rassegna di cinema all’aperto in programma dal 13 giugno al 30 agosto nel Cortile del Liceo Artistico Statale “Nanni Valentini” Villa Reale. In programma oltre 70 titoli.
Per maggiori informazioni clicca qui
PIC NIC SOTTO LE STELLE JAZZ EDITION
[Cesano Madero]
Proseguono senza sosta gli appuntamenti di “…a scena aperta”, il cartellone estivo varato dagli Assessorati alla Cultura e al Commercio per un’estate tutta da vivere in città. Novità da non perdere sabato 14 luglio nel Giardino di Palazzo Arese Borromeo con l’iniziativa Pic-nic sotto le stelle-jazz edition.
Per maggiori informazioni clicca qui
PARCO TITTONI
[Desio]
Nello splendido scenario del parco che circonda la settecentesca Villa Traversi Tittoni a Desio, dal 17 maggio al 10 settembre saranno di scena oltre 250 spettacoli. Questo fine settimana in programma venerdì 13 luglio “Il Favoloso Mondo di Amélie – Fiamma Velo Piano Solo” con musiche di Yann Tiersen e un visual show ispirato dal film,sabato 14 Pop X in concerto e domenica 15 luglio omaggio a Bud Spencer & Terence Hill con Torneo di Birra e Salsicce e Dune Buggy Band.
Per maggiori informazioni clicca qui
FESTA MACELLO 120
[Triuggio]
Appuntamento da venerdì 13 a domenica 15 luglio con Macello 120, la festa dei giovani Cgil di Monza e Brianza che farà tappa per questa quinta edizione a Triuggio all’Area Coop Canonica. Una tre giorni ricchissima di eventi non solo tra musica e buon cibo ma anche luogo di discussione su lavoro e diritti.
Per maggiori informazioni clicca qui
CINEMA ESTATE
[Vimercate]
Torna a Vimercate, dal 13 luglio al 26 agosto, il cinema all’aperto nella suggestiva cornice della corte d’onore di Villa Sottocasa. In scena i film più acclamati della passata stagione, una selezione di pellicole italiane e straniere ed eventi collaterali prima delle proiezioni.
Per maggiori informazioni clicca qui
SAGRA PESCE
[Giussano]
Appuntamento da non perdere all’Oratorio di Paina di Giussano. La società Amo e Lenza Colmic organizza, sabato 14 e domenica 15 luglio, la Sagra del Pesce con prelibatezze per tutti i gusti.
Per maggiori informazioni clicca qui
JAZZINSEREGNO FESTIVAL
[Seregno]
Torna, dall’1 al 20 luglio, il JazzinSeregno Festival, organizzato da Paper Moon Jazz Club con il patrocinio del comune e il Circolo Culturale San Giuseppe. Previsti sette appuntamenti ad ingresso libero. Le bande che si esibiranno all’esterno de l’Auditorium di piazza Risorgimento.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA “GILLES VILLENEUVE. IL MITO CHE NON MUORE”
[Monza]
Esposizione da non perdere al Museo del Monza Eni Circuit di Monza. Da venerdì 4 maggio a domenica 22 luglio sarà possibile ammirare oltre 170 fotografie, video, memorabilia e oggetti che ripercorreranno la carriera di uno dei piloti più amati della storia del motorismo Gille Villeneuve.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA “ERME RIPA E MONZA”
[Monza]
Sbarca all’Arengario una mostra su Erme Ripa, pittore, grafico, designer e consulente culturale di spicco nel panorama artistico, culturale monzese del Novecento. Da domenica 24 giugno al 22 luglio quadri, fotografie e documentari omaggeranno l’artista.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA “STAR WARS IS BACK!”
[Monza]
Le battaglie galattiche arrivano a Monza dal 29 marzo al 30 settembre nella dimora seicentesca di Villa Mirabello. Oltre un milione di mattoncini e più di duemila minifigure creeranno quattro diorami, enormi plastici interamente fatti di Lego, ispirati ai film della saga.
Per maggiori informazioni clicca qui
Pagina in continuo aggiornamento…
Foto apertura archivio MBNews by Fabio Beretta