Monza, l’assemblea di Potere al Popolo ha scelto i nuovi coordinatori

5 luglio 2018 | 00:36
Share0
Monza, l’assemblea di Potere al Popolo ha scelto i nuovi coordinatori

Gaia Massetti e Marco Lomuscio sono stati scleti per coordinare le crescenti attività del gruppo politico costituitosi anche sul nostro territorio lo scorso Novembre.

L’assemblea di Potere al Popolo Monza e Brianza ha scelto Gaia Massetti e Marco Lomuscio per coordinare le crescenti attività del gruppo politico costituitosi anche sul nostro territorio lo scorso Novembre.

Oltre alla raccolta firme per la legge di iniziativa popolare sulla riforma della scuola, abbiamo attivato gruppi di lavoro sulla sanità e sul lavoro. Argomenti che spesso si intrecciano, come nel caso della nuova destinazione dell’Ospedale Vecchio di Monza.

Chi sono?
Gaia Massetti, ha 23 anni, abita a Muggiò; laureata in “Turismo, cultura e sviluppo dei territori”, frequenterà da settembre “Scienze politiche” all’Università Statale di Milano.

“Da troppo tempo resto a guardare un’Italia nella quale non mi riconosco più, un’Italia che sembra aver totalmente perso i suoi valori umani e solidali. Animata da un grande entusiasmo e passione politica, perciò, ho deciso di mettermi in gioco, mettere in gioco le mie conoscenze ed i miei studi, contribuendo al progetto di ricostruzione di una Sinistra degna di essere chiamata tale, una Sinistra attenta quindi ai bisogni degli ultimi e delle ultime.”

Marco Lomuscio, ha 24 anni, vive a Villasanta ; studente di sociologia, fa l’impiegato, lo sportivo e il volontario.

“Impegnato sin dalle scuole superiori, sono in cerca di un’alternativa politica e sociale per costruire un futuro differente. Sono interessato ai temi del lavoro, delle politiche urbane e dell’energia.”

“Potere al popolo! di Monza e Brianza augura a loro (e a tutti/e noi) un buon lavoro, proficuo ed efficace, attivo sui nostri territori per rendere migliori i luoghi in cui viviamo. Vogliamo costruire un movimento popolare che lavori per un’alternativa di società, cominciando a decidere delle nostre vite e delle nostre comunità. Non sarà un percorso facile ma con l’impegno e la partecipazione di tutti e tutte è possibile riportare la Sinistra ed i suoi valori ad essere i protagonisti della vita politica Italiana per decidere del nostro futuro e di quello delle prossime generazioni.” così si legge nel comunicato stampa.

I coordinatori invitano chiunque voglia andare alla festa di Liberazione di Brugherio, dove introdurranno la serata sulla sanità del 12 Luglio e quella sull’organizzazione nazionale il 21 e serviranno il popolo ai tavoli gli altri giorni.