San Fruttuoso: la Consulta dice no a una nuova area cani

Il coordinatore della Consulta ricorda che le priorità del quartiere sono altre. In primis un centro civico polifunzionale.
“Soldi pubblici spesi inutilmente e a favore di pochi”. Il coordinatore della Consulta di San Fruttuoso Fabrizio Mauri non le manda a dire e commenta così la decisione dell’amministrazione comunale che avrebbe intenzione di costruire una nuova area cani nel quartiere.
Avrebbe, perché, una vera e propria comunicazione a riguardo da parte del Comune non c’è. Spulciando le delibere e le determine il coordinatore della Consulta è però riuscito a risalire ad alcuni documenti relativi al progetto di costruire un’area cani di 1240 metri quadri in via Tanaro. “Una nuova area cani non serve a nessuno e non serve nemmeno a gestire il problema della maleducazione di alcuni padroni dei cani nel quartiere. Per fare quello – commenta Mauri – ci vorrebbero più controlli e non un’altra area cani come già avevamo comunicato all’amministrazione”.
Le priorità di San Fruttuoso secondo il coordinatore della consulta sono ben altre. “Da quasi 30 anni il quartiere attende un centro civico. Abbiamo la necessità di avere sul territorio un centro polifunzionale come quello del quartiere Libertà o del Cederna dove poter organizzare corsi, eventi e dove poter creare un punto di appoggio interno al quartiere per la biblioteca”. Da alcuni anni la Consulta ha individuato una possibile soluzione nel Centro Sociale ex-Cariplo di via Tazzoli tramite il recupero di alcuni spazi disponibili all’interno della struttura.
E se il discorso su questo fronte è stato già affrontato con l’amministrazione, secondo il coordinatore della Consulta resta però da chiarire il motivo per cui non si possano rendere disponibili gli spazi già ristrutturati e che “ad oltre un anno dall’approntamento – conclude in una nota Mauri – sono ancora preclusi all’utilizzo per presunti motivi burocratici“.