Nuove rotte commerciali, aperto un ponte fra Brianza e Cecenia

25 luglio 2018 | 10:16
Share0
Nuove rotte commerciali, aperto un ponte fra Brianza e Cecenia

Iniziativa avviata dall’associazione Amici della Cecenia che ha realizzato una missione con la partecipazione del consigliere regionale leghista Mura

Un ponte commerciale fra Lombardia e Cecenia. E questo l’obiettivo della missione effettuata nella Repubblica della Federazione Russa da una delegazione d’imprenditori lombardi impegnati in molteplici settori, tra cui quello culturale, sanitario, energetico, della progettazione e realizzazione di impianti termici ed elettrici e della progettazione edilizia.

La missione è stata promossa dalla neo nata associazione “Amici della Cecenia” e vi ha preso parte anche il consigliere regionale della Lega, Roberto Mura, presidente della commissione speciale rapporti tra Lombardia, Istituzioni europee, Confederazione Svizzera e Province autonome e membro, tra l’altro, della Commissione Attività produttive.

Quella fra Lombardia e Cecenia è una rotta commerciale pressoché inesplorata, nata su impulso dell’associazione “Amici della Cecenia fondata a Monza nel maggio scorso da Daniele Petrucci, ex consigliere comunale e assessore a Monza. “Grazie ad alcuni contatti in loco siamo riusciti ad aprire questo canale che promette sviluppi molto interessanti – spiega Petrucci -. La Cecenia è un Paese che esce da una fase molto difficile, sono riusciti a sconfiggere la piaga del terrorismo e adesso vogliono aprirsi al mondo per instaurare validi rapporti commerciali. Il brand Italia è amato e apprezzato in tutte le sue sfumature”.

Durante la missione si sono svolti incontri ai massimi livelli istituzionali, compreso un incontro col presidente della repubblica Ramzan Kadyrov . “Abbiamo tenuto un calendario fitto di appuntamenti che si sono svolti nella capitale Groznyj – ha spiegato il presidente Mura – utili per allacciare rapporti commerciali con la Cecenia, importante porta d’accesso con tutto il mercato Russo. Uno sbocco per le aziende lombarde attraverso cui sviluppare potenziali accordi di reciproca collaborazione commerciale. Anche attraverso la prossima costituzione di una Camera di Commercio Italo – Cecena. Particolarmente significativo, a tale proposito, l’incontro con il Ministro dello Sviluppo Economico Idrisov Ibragim Akhmedovich, che insieme ad altri esponenti di spicco del Governo ceceno, rappresentanti delle organizzazioni produttive e delle Camere di Commercio, hanno espresso una serie di richieste, in quasi tutti i settori industriali e agricoli, che faciliterebbero, a fronte di accordi, interessanti possibilità per incentivare le nostre imprese ad entrare nei loro mercati. L’incontro ha già determinato dei primi concreti sviluppi”.