Pediatria Ospedale di Desio: al via il progetto Nati per leggere

31 luglio 2018 | 00:06
Share0
Pediatria Ospedale di Desio: al via il progetto Nati per leggere

Nella sala d’attesa degli ambulatori pediatrici è stato pensato uno spazio dedicato alla lettura per promuovere la salute e il benessere dei più piccoli.

Non solo curare ma prendersi cura. È seguendo questa filosofia che la ASST di Monza ha avviato un nuovo progetto di promozione della salute e del benessere, in questo caso rivolto ai più piccoli.

Nasce così un nuovo “Presidio di Nati per leggere”, grazie anche alla collaborazione con l’associazione ABIO BRIANZA per il contributo all’acquisto di materiale necessario per la realizzazione del progetto. Nella sala d’attesa degli ambulatori pediatrici dell’ospedale di Desio, che ospita utenti della fascia 0-17 anni, è stato pensato uno spazio dedicato alla lettura.

Un’iniziativa semplice ma apprezzata. Si tratta di un angolo in corrispondenza del box infermiere, con un pannello raffigurante bimbi e libri con un ramo su cui sono appese frasi che riguardano la lettura, accanto a due bacheche dove i genitori possono trovare indicazioni su come avvicinarsi a questa esperienza e sui riferimenti per approfondire le informazioni del progetto in assenza di personale dedicato.

In una piccola libreria sono stati suddivisi i libri: per i bambini più piccoli nella parte bassa così da permettere loro di scegliere liberamente ciò che più li attira predisponendo un tappeto lavabile sul quale possono sedersi, scoprire i libri e leggere con i genitori. Nei ripiani superiori invece i libri per i bimbi e ragazzi in età scolare che più facilmente scelgono in base al titolo o all’autore e hanno a disposizione tavolini e sedie per potersi
accomodare.

Considerata la molteplicità di utenti stranieri, sono presenti pieghevoli informativi per i genitori in varie lingue (italiano, albanese, arabo, cinese, croato, francese, inglese, romeno, serbo, sloveno, spagnolo, russo e tedesco), con cui le famiglie ricevono informazioni.