Provincia di Monza, via libera all’iter della metrotramvia di Limbiate

13 luglio 2018 | 10:51
Share0
Provincia di Monza, via libera all’iter della metrotramvia di Limbiate

Il presidente della Provincia, Roberto Invernizzi, ha approvato lo schema di accordo per la realizzazione del primo Lotto funzionale del progetto. Avviati anche i carotaggi.

La metrotramvia di Limbate inizia la sua corsa. Il presidente della Provincia, Roberto Invernizzi, ha approvato lo schema di accordo per la realizzazione del primo Lotto funzionale del progetto. A seguire, dovranno fare il loro benestare anche Regione Lombardia, Città metropolitana di Milano, Comune di Milano, Comune di Cormano, Comune di Paderno Dugnano, Comune di Senago, Comune di Varedo, Comune di Limbiate e Agenzia del Tpl del Bacino del bacino della Città Metropolitana di Milano, Monza e Brianza, Lodi, Pavia.

Un’iter lungo che richiederà tempo e pazienza, ma il via libera della Provincia brianzola rappresenta un primo passo verso la definitiva elaborazione del documento che consente di stabilire gli impegni di ogni singolo ente per la realizzazione dell’opera. Inoltre, il documento consente di definire gli accordi tra il Comune di Milano (soggetto attuatore dell’opera) e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che regolano l’erogazione del cofinanziamento di quasi 60 milioni di euro per la riqualificazione della tranvia extraurbana Milano-Limbiate, primo Lotto funzionale tra Milano Comasina e Varedo Deposito.

Il progetto della metrotramvia è centrale nel sistema dei trasporti pubblici locale per ridurre il numero di auto in circolazione lungo le strade che collegano la Brianza Ovest a Milano. “Il sistema Brianza sta lavorando compatto per portare queste infrastrutture strategiche e tanto attese nel territorio. Ogni ente sta facendo la propria parte sui tavoli dedicati. Per quanto riguarda la metropolitana Lilla a breve chiederò al Comune di Milano di convocare un incontro per fare il punto con tutti i soggetti coinvolti.Abbiamo bisogno di avere tempi certi sulla approvazione del progetto di fattibilità tecnica – economica per poter poi procedere con gli aggiornamenti necessari ai piani di programmazione provinciale in cui va inserito il tracciato.– spiega il Presidente Roberto Invernizzi.E’ importante ricordare che il nostro documento di programmazione territoriale è stato adottato nel 2011 e reso efficace nell’ottobre 2013, anni in cui il progetto della metropolitana a Monza, era poco più che oggetto di dibattito. Nonostante questo si è stati lungimiranti al punto da inserire diversi riferimenti relativi alla previsione di portare la metro nel territorio della Brianza.”

Intanto, si sono concluse, proprio presso la sede della Provincia in via Grigna, le operazioni di carotaggio propedeutiche alla definizione del piano di fattibilità per la realizzazione della tratta brianzola della metropolitana Lilla. Si tratta di indagini per la definizione del progetto di fattibilità tecnica-economica, che sostanzialmente validerà il tracciato dell’infrastruttura. La Provincia al termine degli iter in corso per entrambe le infrastrutture si prepara anche ad avviare le procedure amministrative per adeguare i propri strumenti di pianificazione ai progetti.