Seregno, nuova associazione: nasce la ProSeregno. “Inclusione ed entusiasmo”

Il presidente è Paolo Perego e il suo obiettivo è quello di promuovere il territorio. Un’associazione come questa, in città, non c’era mai stata
La canzone degli Scorpions, “Wind of Change”, potrebbe essere la colonna sonora perfetta per Seregno. Sì, perché in città si respira proprio aria di cambiamento. Prima le elezioni che hanno portato alla ribalta il giovane Alberto Rossi, ora la nascita di una nuova associazione che sul territorio non c’era mai stata: la Pro Loco di Seregno. Insomma, un’estate piena di novità per i seregnesi. Ieri sera, durante una conferenza stampa, è stata ufficialmente presentata la ProSeregno, associazione senza scopo di lucro per la promozione del territorio, la scoperta e la tutela delle tradizioni locali, per migliorare la qualità della vita di chi vi abita, per valorizzare i prodotti e le bellezze della città che, anche se non ha nemmeno spento le prime sette candeline di vita, sta già ricevendo richieste di adesione da moltissimi cittadini.
Inclusione ed entusiasmo: ecco gli obiettivi
A raccontare di questo nuovo progetto nato in città, Paolo Perego, il presidente: “ProSeregno nasce dal desiderio ostinato di fare bene alla nostra città e a chi la abita – racconta – Per mesi abbiamo lavorato alla preparazione di questo grande passo, ed oggi con orgoglio siamo pronti ad intraprendere la via di quel modello vincente e convincente che è la Pro Loco, con l’obiettivo di soddisfare la crescente volontà mostrata dalla cittadinanza di agire a livello locale a favore della società e a difesa dei suoi valori più genuini”. Due le parole chiave che danno forma a tutto il progetto: inclusione ed entusiasmo. “Inclusione perché la ProSeregno appartiene a tutti coloro che lo vorranno – commenta il Presidente – ed entusiasmo, perchè tra tutti i sentimenti è il più generoso, è un moto d’animo, contagioso, che crea gioia e non chiede niente. Chi riesce ad entusiasmarsi di questi tempi, ha un passaporto per il futuro.”
Ed è proprio questo, #passaportoperilfuturo, l’hashtag che i membri della ProSeregno hanno scelto per tutte le loro attività social, un etichetta che vuole diventare virale: “ in questi primi giorni di lavoro ci stiamo impegnando in una propaganda online per far sapere che ci siamo – spiega – e già abbiamo ricevuto moltissime richieste di persone che ci chiedono come possono aderire, come possono diventare volontari dell’associazione, chi ci propone collaborazioni di ogni tipo. E vedere già questo entusiasmo nelle persone, credo sia sintomatico di quanto i seregnesi abbiano bisogno di un’associazione come la nostra”
Ecco il primo passo della ProSeregno
La sottoscrizione ufficiale delle statuto è stata firmata il 19 luglio scorso. Il giorno dopo la formale costituzione. Dunque, Seregno, ha a tutti gli effetti una nuova associazione: ma quali sono i prossimi passi? “Adesso ci impegneremo a metterci in contatto con le varie istituzioni presenti sul territorio per cominciare a pensare e organizzare qualcosa di più concreto – conclude Paolo Perego – parleremo sicuramente con il nuovo sindaco e l’amministrazione, che comunque si è già detta entusiasta. Di sicuro, il nostro primo passo dopo le vacanze, quindi da settembre, sarà quello di aprire la campagna di adesioni”.