Monza Power Run ai blocchi di partenza: divertimento assicurato!

19 luglio 2018 | 00:28
Share0
Monza Power Run ai blocchi di partenza: divertimento assicurato!

Tantissime novità per la sesta edizione della corsa ad ostacoli più pazza della Brianza!

La corsa più pazza della Brianza sta per arrivare. Balle di fieno, fango, scivoli d’acqua, tunnel al buio saranno solo alcuni degli ostacoli che dovranno essere superati e scalati per arrivare al traguardo. Il tutto, qualora si voglia, travestiti goliardicamente.

E anche per questa sesta edizione, come lo scorso anno, la corsa raddoppia. Sabato 21 luglio appuntamento con la Monza Power Run con un percorso di 12 km e 22 ostacoli nel centro storico di Villasanta, nel Parco e all’Autodromo di Monza e il giorno successivo, domenica 22 luglio, al via la Power Run Sprint di 5 km e 14 ostacoli nel centro di Villasanta.

E’ una corsa unica nel suo genere – spiega Lorenzo Galli, responsabile dell’organizzazione della Monza Power Run – gli ostacoli vengono realizzati personalmente con molta cura, un grazie a tutti i volontari a partire da Alessandro Viganò e Diego Gabioli che tutto l’anno passano due sere alla settimana nella mia azienda a saldare i pezzi degli ostacoli. A marzo raggiungiamo circa 20 volontari per le rifiniture, ma l’intero evento conta sul contributo di 300 persone, comprese le associazioni”.

Di notevole importanza l’aspetto solidale della corsa. Il ricavato, come di consueto, sarà infatti devoluto all’associazione Lele Forever Onlus per la realizzazione di numerosi progetti, tra cui l’ampliamento della “Casa di Lele e Lory”.

“Siamo orgogliosi della portata raggiunta dalla manifestazione – afferma Roberto Brandazzi, presidente dell’associazione Lele Forever – ma la soddisfazione più grande è l’aver raccolto, grazie alle tante iniziative organizzate in 20 anni, 1 milione e mezzo di euro da poter utilizzare per i progetti benefici che sosteniamo”.

Ad oggi la manifestazione ha già superato i 1500 iscritti e la prospettiva è di 1700-1800. Sarà possibile iscriversi anche il giorno stesso della corsa e come sempre si potrà partecipare a squadre sfoggiando i look più pazzi.

Il via della Monza Power Run sarà dato alle ore 18.00 da via Mazzini, mentre la 5 km del giorno dopo, domenica 22 luglio, avrà partenze scaglionate dalle 15.30 alle 17.00 da piazza Europa.

Il tracciato della 12 km, come di consueto, si snoderà su un percorso misto tra asfalto, sterrato, ghiaia e prato attraverso il Parco, l’Autodromo e il centro cittadino di Villasanta – spiega Lorenzo Galli – Novità di questa edizione sarà il coinvolgimento anche del Comune di San Giorgio dove all’Oratorio è previsto l’ostacolo più insidioso: un tunnel immerso nel buio con ragnatele fluorescenti, musica a tutto volume, fumo e luci stroboscopiche”.

Grandiosi come sempre gli ostacoli che saranno proposti come quello pensato per la piazza del Comune con ben 8 metri di altezza e 35 di lunghezza e con la particolarità di poter essere utilizzato nelle prossime edizioni della corsa grazie alla possibilità di essere montato in sette modi diversi.

Siamo onorati di ospitare una manifestazione portatrice di messaggi positivi cari all’amministrazione – dichiara Luca Ornago, sindaco di Villasanta – L’evento rappresenta si un appuntamento sportivo divertente, ma anche un momento di collaborazione tra le tante associazioni che collaborano tra loro e un richiamo di persone anche fuori dalla Brianza. Altri aspetti che abbiamo a cuore sono la capacità di questo evento di rinsaldare la connessione tra il territorio villasantese e il Parco di Monza e l’aspetto solidale che porta avanti sostenendo gli innumerevoli progetti dell’Associazione Lele Forever”.

In occasione della due giorni sarà allestito in piazza Europa, oltre al villaggio gara, anche lo Street Runners Party, una festa con raduno di food truck con sapori da tutto il mondo, concerti serali e animazione.

Per maggiori informazioni clicca qui