Vimercate, in arrivo “Notte di Sport”: lo sport al centro e nel centro della città

Le attività cominceranno nel tardo pomeriggio e proseguiranno per tutta la serata. Novità 2018 l’allestimento di una zona riservata allo Street Food.
Torna a Vimercate sabato7 luglio la 5° edizione di Notte di Sport, la manifestazione sportiva che si svolge in notturna che ogni anno registra un numero maggior di attività sportive: running, calcetto, basket, beach volley, rugby, yoga, cycling per bambini, pugilato, parkour, bike trial ed altre attività fitness.
Sempre più amanti dello sport sono costretti, a causa dei ritmi di vita frenetici che li attanagliano, a praticare la loro disciplina sportiva preferita nei rari momenti lasciati liberi da impegni lavorativi o famigliari.
Notte di Sport (www.nottedisport.it) ha come obiettivo quello di portare la cultura sportiva al centro della città e di dare spazio alle attività sportive in orari atipici, per permettere a tutti, almeno per una sera, di praticare sport senza dover rinunciare agli impegni quotidiani. Le attività cominceranno nel tardo pomeriggio (ore 17.00) e proseguiranno per tutta la serata, per concludersi solo a notte inoltrata con le premiazioni dei vincitori.
La mission è inoltre quella di coinvolgere le famiglie, con l’allestimento di percorsi e attività sportive per i bambini, che potranno sperimentare nuovi sport e divertirsi in compagnia. Non potrà mancare naturalmente l’intrattenimento, con musica, esibizioni di danza e parkour.
Per il primo anno inoltre sarà allestita una zona riservata allo Street Food, con sfiziosi piatti della tradizione, preparati su truck provenienti da diverse regioni d’Italia, da gustare mentre si assiste ai tanti tornei in programma.
Gold Media Partener anche per l’edizione 2018 sarà Radio Deejay.
Quali saranno quindi le discipline presenti all’edizione 2018 di Notte di Sport?
Il running con “BlueSmile Run”, una corsa podistica con due percorsi, da 6 e 10 km. Per il primo anno inoltre prenderà il via la BlueSmile Run 4kids, una corsa all’interno del parco dedicata ai più piccoli.
Il calcio con la Soccer Challenge “Devero Cup”. Torneo innovativo, che vedrà la partecipazione di 16 squadre, composto da tre discipline: calcetto 4 contro 4, calcio tennis 2 contro 2 e calcio balilla 2 contro 2.
Il basket 3 contro 3 maschile (20 squadre) con “Brianzacque Cup” e femminile (8 squadre) con “Burago Viti Cup”
Il beach volley 4 contro 4 con “Crai Cup”, torneo che vedrà la partecipazione di 32 squadre miste (due donne sempre presenti in campo)
Lo yoga con la master class di yoga dinamico “Yoga for run” tenuta da Claudia Casanova
“Bike and skating 4Kids Experience”, tante attività per i più piccoli tra cui una gimkana ciclistica per bimbi dai 18 mesi ai 12 anni e un percorso dove provare a pattinare.
La boxe con “The Ring Event”, esibizioni di boxe con pugili amatori, agonisti, dilettanti e professionisti. Successivamente la possibilità di partecipare a sessioni di FitBoxe.
Il rugby con “Seven Rugby Old Cup”, torneo dimostrativo di rugby e touch per adulti e “Play Rugby” attività di avvicinamento al rugby per i più piccoli.
Così come la Corsa dei Campanili, giunta nel 2018 alla sua 3° edizione, e che ha visto la partecipazione di 4500 persone tra corridori e organizzatori, anche questa manifestazione è organizzata dall’associazione vimercatese MADE Sport.
Davide Redaelli, presidente di MADE Sport, ha ricordato che “senza il sostegno degli sponsor, dei media partner, il supporto del Comune di Vimercate e il prezioso lavoro dei volontari realizzare queste manifestazioni sarebbe impossibile. La rete che coinvolge diverse realtà territoriali e nazionali è la vera forza di questo evento e il nostro grazie va soprattutto a loro!”.
Le discipline sportive di Notte di Sport sono a numero chiuso, è quindi possibile partecipare previa iscrizione, talvolta a pagamento (dipendendo dall’attività).
Per maggiori informazioni clicca qui
Foto gentilmente concesse MADE Sport