Calcio Monza, un agosto agrodolce in attesa del campionato

30 agosto 2018 | 11:09
Share0
Calcio Monza, un agosto agrodolce in attesa del campionato

Con il replay della presentazione della squadra, che si terrà oggi alle ore 18.30 in piazza Trento e Trieste, si chiude un mese di agosto agrodolce per il Monza 1912.

Con il replay della presentazione della squadra, che si terrà oggi alle ore 18.30 in piazza Trento e Trieste, si chiude un mese di agosto agrodolce per il Monza 1912.

Un mese che sarà ricordato per la scomparsa all’età di 81 anni di Angelo Scotti, indiscusso numero 1 dei tifosi biancorossi, già collaboratore della stessa società. Un malore se l’è portato via, ma resterà nel cuore di tutti i supporters e nella memoria dei monzesi che l’hanno conosciuto. Il club di via Ragazzi del ’99 si è già mosso per dedicargli l’intera tribuna dello stadio Brianteo, che proprio ieri ha compiuto 30 anni. Era infatti il 28 agosto 1988 quando l’impianto di viale Sicilia venne inaugurato con la partita di Coppa Italia tra Monza e Roma, vinta in maniera meravigliosa dai ragazzi allenati da Piero Frosio, neopromossi in Serie B, per 2-1. Alla vigilia di Ferragosto se ne è andato, a quasi 79 anni, anche Mario Trebbi, giocatore della squadra biancorossa dal 1969 al 1973, con un totale di ben 124 presenze e 4 reti. Il difensore aveva vestito pure le maglie del Milan, del Torino e della Nazionale, vincendo due scudetti, una Coppa dei Campioni e una Coppa Italia.

Limitatamente all’ambito sportivo, società e squadra hanno dovuto fare i conti col rinvio prima di una settimana e poi di altre due settimane dell’inizio del campionato di Serie C, dovuto al caos scatenato dalla Lega Serie B con la complicità della Federcalcio, con la prima che ha deciso, e la seconda avallato, la decisione di bloccare i ripescaggi con effetto immediato, in violazione alle norme federali. Ci sono sei club che hanno fatto ricorso sperando di disputare il campionato cadetto e ci auguriamo per amor di giustizia che tre di questi vengano soddisfatti, mantenendo il format della categoria a 22 squadre. La riduzione delle compagini di Serie B è necessaria, ma coi tempi corretti previsti dalle norme. Il Monza esordirà dunque in campionato domenica 16 settembre. Secondo indiscrezioni, capitan Guidetti e compagni saranno spostati dal Girone A a quello B, quello del Centro-Nordest. Sembra che ne faranno parte tutte le squadre lombarde fatta eccezione per la Pro Patria.

Nel frattempo, dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia al secondo turno preliminare (sconfitta 1-0 dal Padova, neopromosso in Serie B, in gara secca in trasferta), la truppa guidata da Marco Zaffaroni sta disputando una serie di partite amichevoli. Ha vinto in casa della Pro Vercelli (neoretrocessa in Serie C) per 1-0 (gol del brasiliano Reginaldo), ha pareggiato 1-1 (rete biancorossa di D’Errico) al Brianteo (chiuso al pubblico per lavori di adeguamento) con la Pro Patria (neopromossa in Serie C), ha battuto al centro sportivo Monzello la Caronnese (Serie D) per 2-0 (gol di Giorno e Ceccarelli) e la Vimercatese Oreno (Eccellenza) per 3-0 (reti di Ceccarelli su rigore, Tomaselli e Palesi). Ne sono previste ancora due: domenica prossima alle 16.30 a Ponte San Pietro contro il Pontisola (Serie D) e sabato 8 settembre al Brianteo contro il Brescia (Serie B).

A proposito di Francesco Giorno, è stato uno degli ultimi nuovi arrivi. Centrocampista di quasi 25 anni, è di proprietà del Parma, ma proviene dal Vicenza, dove nell’ultima mezza stagione di Serie C ha realizzato 1 gol in 14 gare, play-out compresi. Come ultimo difensore, non per importanza, della rosa non è arrivato Andrea Cistana, nell’ultima stagione al Prato, perché il Brescia, titolare del cartellino, ha deciso di tenerlo. Al suo posto è stato ingaggiato Matteo Brero, 21 anni, di proprietà dello Spezia, che lo ha prelevato quest’estate dalla Pergolettese, dove nell’ultima stagione di Serie D ha realizzato 2 reti in 36 incontri, play-off compresi. La “ciliegina sulla torta” è stato però l’acquisto dell’attaccante paulista Jefferson Andrade Siqueira, 30 anni, dalla Viterbese Castrense, dove nell’ultima stagione di Serie C ha firmato 10 gol in 25 partite, play-off compresi. Jefferson da giovanissimo ha giocato nella Serie A brasiliana con la maglia del Paranà e successivamente nella massima serie belga con l’Eupen. Col Monza ha firmato un contratto biennale. Infine è stato tesserato pure un terzo portiere, Christian Cavaliere, 18 anni, in prestito dalla Primavera del Milan, dove nell’ultima stagione ha subito 6 reti in 3 gare. In uscita si segnala la rescissione consensuale del contratto dell’attaccante Ponsat, accasatosi alla Reggio Audace, la società che ha preso il posto della fallita Reggiana. Tra gli altri ex biancorossi, Mendicino, tornato per fine prestito al Cosenza, è stato acquistato dal Monopoli, mentre Padula, tornato per fine prestito al Lugano, è stato acquistato dal Chiasso; Del Frate è stato ingaggiato dalla Caronnese, Achenza dal Ciserano. Infine Di Munno, centrocampista della Berretti quest’estate in prova con la prima squadra, è stato prestato alla Caronnese. In seguito al rinvio dell’inizio del campionato è stata posticipata la chiusura del mercato, dalle 12 del 25 agosto alle 20 del 31 agosto. Ciò nonostante il Monza non effettuerà altre operazioni. Oggi in piazza Trento e Trieste, nell’ambito delle iniziative di MonzaFuoriGp, sarà ripresentata la squadra al completo dopo il “vernissage” dello scorso 23 luglio al Monzello.

Nei giorni scorsi la società biancorossa ha finalmente comunicato i nomi degli allenatori delle formazioni giovanili dell’attività agonistica. Per Berretti e Under 17 sono stati confermati rispettivamente Cristian Zenoni e Vito Lasalandra, mentre il collaboratore di entrambe le squadre non è più Marco Esposito ma Marco Visconti. Francesco Farina e Andrea Antonelli si sono scambiati i gruppi: quest’anno sarà il primo a guidare l’Under 16 e il secondo l’Under 15. Luca Morin resta invece l’allenatore dell’Under 14. Tra i preparatori atletici c’è ancora Luca Molteni, mentre Andrea Chianca è stato sostituito da Fabio Corabi e Simone Di Luccio. Come preparatore dei portieri è stato confermato Giancarlo Togliatti.

Per concludere, segnaliamo che Pontenossa, azienda bergamasca leader in Italia nel trattamento dei fumi di acciaieria e dei materiali zinciferi, ha rinnovato il contratto come main sponsor della prima squadra per un altro anno.