Gp: sicurezza, parte il maxi dispostivo delle forze dell’ordine

Tutto pronto per il Gran Premio, anche il maxi dispositivo per la sicurezza predisposto dalla Questura di Milano, unitamente alla Prefettura di Monza.
Tutto pronto per il Gran Premio, anche il maxi dispositivo per la sicurezza predisposto dalla Questura di Milano, unitamente alla Prefettura di Monza. Reparti speciali, servizi straordinari, personale in borghese, ma anche auto e moto storiche delle forze di polizia e dell’ordine nelle piazze e in corteo tra le strade di Milano e Monza, sono stati il cuore del dispositivo organizzato in occasione dell’89 mo Gran Premio Heineken d’Italia di Formula Uno a Monza.
In vista della gara di domenica, già da oggi, il maxi dispositivo di sicurezza, coordinato dalla Questura di Milano e dalla Prefettura di Monza, vedrà centinaia di Poliziotti, carabinieri, finanzieri e agenti della Locale, impegnati su più fronti per garantire che l’evento sportivo si svolga in serenità e sicurezza.
Il Questore di Milano Marcello Cardona, definite le misure di security e safety, ha previsto nel un dispositivo sopralluoghi, ispezioni e bonifiche, unitamente ad un monitoraggio del pubblico con ausilio di metal detector. Al lavoro vi saranno decine di agenti della Polizia di Stato, personale del Commissariato di Monza, e dell’ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, tra cui motociclisti, bikers, Polizia a Cavallo e il Reparto Prevenzione Crimine. L’ Arma dei carabinieri sarà a sua volta presente con pattuglie di carabinieri, personale in borghese, nuclei “Sos” antiterrorismo, le pattuglie “Cio” per l’intervento operativo e le “stazioni mobili”. Gli uomini della Guardia di Finanza si concentreranno maggiormente nel monitorare le sulle attività commerciali interne interne al circuito, il contrasto alla vendita di biglietti e abbigliamento contraffatto. Ausilio nel controllo di varchi di accesso all’autodromo e alla viabilità variata appositamente per l’evento, sarà garantito dalla Polizia Locale. Auto storiche e di rappresentanza delle forze dell’ordine, saranno inoltre protagoniste in diversi punti di Monza. Nel centro città è stato allestito uno stand dell’Arma dei carabinieri, con la Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio Verde, le storiche vetture della benemerita e il Suv dei forestali.
A Milano, in occasione della sfilata d’epoca in apertura per il “Formula 1 Milan Festival”, ha sfilato la Ferrari 250 GT/E nera del 1962, la “pantera” simbolo della storia della Polizia, con la Alfa Romeo Giulia 1600 Super e la Giulietta 1300 T.I.