L’Hockey Monza vola fra le grandi d’Europa
28 agosto 2018 | 00:44

0
La squadra monzese è stata richiamata dalla World Skate Europe dopo la rinuncia del Breganze e il declino all’invito del C.G.C. Viareggio.
E all’improvviso giunse l’Eurolega. Il Teamservicecar si trova catapultato nella massima competizione europea per Club, richiamata in extremis dalla World Skate Europe per la rinuncia prima del Breganze, poi, in seconda battuta, per declino all’invito da parte del C.G.C. Viareggio. Una scelta che potrebbe sembrare azzardata e che invece è stata accolta con grande entusiasmo sia dall’entourage di Girardelli e Brambilla, che da “Sosteniamo HRC”, il gruppo di supporto al Club biancorossoblu.

La giovane compagine allenata da Tommaso Colamaria si troverà così catapultata nel gotha dell’hockey europeo e mondiale, con l’unico grande
obiettivo: continuare a crescere, migliorare alzando l’asticella. “Decidere di accettare di partecipare ad una competizione di livello come l’Eurolega – esordisce Colamaria- , al di là delle dimensioni assolute della competizione, non è stato difficile. L’Eurolega è una manifestazione che si sposa perfettamente con il progetto che abbiamo iniziato l’anno scorso, sia dal punto di vista tecnico, che dal punto di vista economico, con una parte di budget previsto esclusivamente per fare esperienza all’estero. Non fosse giunta questa occasione, la società aveva comunque stanziato a bilancio somme destinate sia alla partecipazione alla WSE Cup, che per disputarne una tournée contro squadre blasonate, come accadde lo scorso anno, quando portammo i nostri ragazzi in Portogallo a sfidare Porto, Benfica e Turquel”.
Un passo che in prima battuta ai più potrebbe essere azzardato e che invece si sposa a meraviglia con i progetti del club “Siamo consci della forza delle avversarie – prosegue Tommy – , ma non ci interessa non essere ancora all’altezza dal punto di vista del risultato numerico. L’importanza dell’evento ci permette così di continuare in maniera brillante nel nostro progetto, utile per accelerare la maturazione dei nostri giovani. Sicuramente saremo sottoposti a gare che potrebbero anche non avere storia. Ma nel nostro interesse c’è solo la voglia di far maturare i nostri atleti”.
Monza e l’Europa è una storia profonda, che si perde nella notte dei tempi: basti pensare che l’Hockey Monza fu protagonista delle due prime finali di Coppa dei Campioni, quelle del 1966, persa con il Voltregà è quella dell’anno successivo, quando a violare la pista di Via Boccaccio fu il glorioso Reus Deportiu.
L’ultima apparizione di un club cittadino alla massima competizione europea per club risale 25 anni fa, precisamente al 17 aprile 1993, quando al Palasesto il Roller di Franco Girardelli venne battuto dal Benfica per 2-1.
Ora Monza rientra a far parte del grande giro, accostandosi a nomi altisonanti come Barcellona, detentore del trofeo, Liceo La Coruña, Porto, Benfica e Sporting Lisbona. I sorteggi sono previsti il 1 Settembre a Correggio, nell’ouverture del Campionato Europeo Under 17.