Al via il Gran Premio: ecco il programma e gli orari del weekend di Monza

Tutto pronto, nonostante la pioggia, per il via del Gran Premio d’Italia. 89°edizione e la sfida è tra Hamilton e Vettel.
Attesa finita. Oggi parte l’89° Gran Premio d’Italia con le prove libere. Un brutto acquazzone si sta abbattendo su Monza, ma per le 11 il meteo potrebbe migliorare. La sfida in pista è tra Hamilton contro Vettel. Quest’ultimo, il ferrarista, avrà dalla sua il calore del pubblico che a Monza tifa da sempre la Rossa.
Ecco il programma della manifestazione:
Venerdì 31 agosto
- Dalle 9:30 alle 10:15- GP3 series – prove libere
- Dalle 11 alle 12:30- Formula 1 – prima sessione prove libere 12:55 – 13:40 Fia Formula 2 – prove libere
- Dalle 15 alle 16:30 – Formula 1 – seconda sessione prove libere
- Dalle 16:55 alle 17:25- Fia Formula 2 – qualifiche
- Dalle 17:50 alle 18:20- Gp3 Series – qualifiche
- Dalle 18:45 alle 19:30- Porsche Mobil 1 Supercup – prove libere
Sabato 1° settembre
- Dalle 9:10 alle 9:40 – Formula 1 – prove pit stop
- Dalle 10:30 alle 11:15 – GP3 SERIES – prima gara (22 giri o 40 minuti)
- Dalle 12 alle 13:00 – Formula 1 – terza sessione prove libere
- Dalle 13:25 alle 13:55 – Porsche Mobil 1 Supercup – qualifiche
- Dalle 15 alle 16 – Formula 1 – qualifiche
- Dalle 16:45 alle 17:50- FIA Formula 2 – prima gara (30 giri o 60 minuti)
Domenica 2 settembre
- Dalle 9:40 alle 10:15- GP3 Series – seconda gara (17 giri o 30 minuti)
- Dalle 10:55 alle 11:45- FIA Formula 2 – seconda gara (21 giri o 45 minuti)
- Dalle 12:10 alle 12:45- Porsche Mobil 1 Supercup – gara (14 giri o 30 minuti)
- Dalle 13.30 alle 14- Formula 1 – drivers’ track parade
- Dalle 15:10 alle 17:10- Formula 1 – Gran Premio d’Italia (53 giri o 120 minuti)
Gp Monza 2018: i biglietti
Per assistere al GP di Monza, potrete acquistare i biglietti sui circuiti online e nei punti vendita autorizzati di Ticketone, oppure collegandovi al sito ufficiale.
Vi ricordiamo di acquistarli esclusivamente tramite i circuiti ufficiali di vendita, in quanto, dopo lo scandalo del secondary ticketing, gli organizzatori declinano ogni eventuale responsabilità.
I prezzi nel dettaglio:
- 1 Centrale: da 150 a 649 euro
- 6C alta velocità: da 150 a 463 euro
- 15 Ascari I: da 150 a 463 euro
- 26A Laterale Destra A: da 150 a 463 euro
- 26B Laterale Destra: da 150 a 342 euro
- 4 Laterale Sinistra: da 150 a 342 euro
- 14 Ascari Amici dell’Autodromo: da 150 a 342 euro
- 8A I Variante Esterna A: da 150 a 342 euro
- 19 Uscita Ascari B: da 150 a 342 euro
- 18 Uscita Ascari A: da 150 a 342 euro
- 22 Parabolica: da 150 a 342 euro
- 9 II Variante: da 150 a 342 euro
- 13 Ascari II: da 150 a 342 euro
- 6B Alta Velocità B: da 150 a 342 euro
- 6A Alta Velocità A: da 80 a 241 euro
- 10 Roggia: da 80 a 241 euro
- 16 Ascari: da 80 a 241 euro
- 21b Laterale Parabolica B: da 80 a 241 euro
- 12 Ascari III: da 80 a 241 euro
- 24 Vedano: da 80 a 241
- 21A Laterale Parabolica A: da 80 a 241 euro
- 21D Laterale Parabolica D: da 80 a 185 euro
- 21E Laterale Parabolica E: da 80 a 185 euro
- GF11 gradin.interno parabolica: da 80 a 160 euro
- GF10 gradin.interno parabolica: da 80 a 160 euro
- GF13 gradin.interno parabolica: da 80 a 160 euro
- Ingresso Circolare/Prato: 85 euro
Per chi potrà partecipare direttamente si potrà godere lo spettacolo anche un tv:
La Formula 1 torna sui canali Rai in occasione dell’unico appuntamento stagionale in Italia, quello con il gran Premio di Monza. Infatti, la Rai ha acquistato per la stagione 2018 di Formula 1 ‘solo’ il Gran Premio che si correrà in Italia sulla pista di Monza. Quindi, il Gp d’Italia di F1 non sarà visibile in esclusiva su Sky, ma anche sulla Rai e su Tv8. La corsa andrà in onda su Rai 1 Hd, domenica 2 settembre a partire dalle ore 15:00, con il gran premio che prenderà il via alle 15:10. La bella notizia per tutti gli appassionati di Formula 1 è senza dubbio la possibilità di seguire in diretta anche le prove libere di venerdì 31 agosto e le qualifiche di sabato 1 settembre, live dalle ore 14:55. Ecco sintetizzato in tabella l’intera programmazione del weekend di Monza di Formula 1 sulla Rai.
Foto di Alessio Morgese e Luca Rossini