RFI, Besanino: pronto oltre mezzo milione di euro per i passaggi a livello

3 agosto 2018 | 00:01
Share0
RFI, Besanino: pronto oltre mezzo milione di euro per i passaggi a livello

I pendolari potrebbero non doversi più lamentare della linea S7. Il consigliere regionale della Lega ha incontrato i vertici che hanno confermato la disponibilità a grossi investimenti

Entro un anno, la situazione dei passaggi a livello della linea S7 che, nell’ultimo periodo hanno causato non pochi disagi a pendolari e autisti a causa dei continui guasti, tornerà alla normalità perché RFI ha confermato l’impegno di un investimento straordinario di 650 mila euro per la manutenzione dei passaggi a livello. Questo è quanto emerso dopo l’incontro tra il consigliere regionale della Lega Alessandro Corbetta e con i vertici della Rete Ferroviaria Italiana, insieme allo staff di Mauro Piazza (Forza Italia) e Alberto Viganò, portavoce dei pendolari del Besanino.

““RFI ha confermato l’impegno per 650 mila euro di investimenti straordinari sulla linea S7 per risolvere i problemi dei passaggi a livello entro un anno” – dichiara il consigliere Corbetta – “mezzo milione di euro servirà per sostituire i sistemi di trasmissione e i cavi mentre 150.000 euro per la sostituzione o la riparazione delle casse di manovra”.

Tanti progetti nei prossimi anni per migliorare la linea

Durante l’incontro alla sede di RFI i vertici hanno stretto il nodo della promessa e garantiscono che nei prossimi anni saranno diversi i progetti di miglioramento e ammodernamento della linea: “Per quanto riguarda gli investimenti sulle infrastrutture sono inseriti nella pianificazione 16,6 milioni di euro con attuazione dei lavori a partire dal 2020. La copertura finanziaria di tali interventi è prevista nell’ambito del Contratto di Programma-Investimenti 2017-2021 il cui iter approvativo è in corso. Si tratta di importanti interventi di ammodernamento della linea, per garantire sicurezza e puntualità ai treni. Entro la prima metà del 2019 verranno prolungate le banchine in diverse stazioni della tratta, un intervento da circa 3,5 milioni – spiega Alessandro Corbetta – ho ricevuto una ampia disponibilità di RFI in merito all’individuazione delle priorità di investimento sulla linea per i prossimi anni, finalizzate a migliorare il servizio, diminuire i tempi di percorrenza ed eliminare i passaggi a livello tramite la realizzazione di sottopassi ferroviari. Proprio su questo lavorerò insieme agli altri consiglieri, al comitato pendolari e ai sindaci per mettere nero su bianco le istanze del territorio e sottoporle a RFI.”

Tra gli obiettivi, anche quello della sicurezza nelle ferrovie

L’impegno del consigliere regionale Corbetta non si è limitato solo alla mera questione della manutenzione dei passaggi a livello ma anche a quella, forse più importante, della sicurezza nelle ferrovie: “I Direttori Regionali di RFI – conclude il consigliere – si sono inoltre dimostrati aperti alla mia proposta di inserire uffici e comandi della Polizia Locale all’interno delle stazioni ferroviarie, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza per i pendolari e per gli operatori del trasporto pubblico. Su questo ultimo fronte sarà mio preciso impegno cercare di coinvolgere le Amministrazioni Comunali che potrebbero essere interessate a questa iniziativa”