Seregno. Il Sindaco Rossi potenzia il servizio delle farmacie: ora aperte anche la sera

Per rispondere meglio alle esigenze dei cittadini, il sindaco di Seregno ha deciso di apportare due grandi novità: farmacie aperte fino a tarda sera e incontri informativi e di orientamento
E’ stabilito alle ore 23 l’orario di chiusura della farmacia di turno, a partire da domani, 1 settembre: è questo il risultato del tavolo di confronto tra Amministrazione comunale e farmacisti. Una scelta che, secondo il sindaco Alberto Rossi “risponde alle esigenze dei cittadini”. Incassata venerdì scorso l’autorizzazione dell’ATS Brianza, da domani le undici farmacie di Seregno (di cui tre comunali) partiranno con l’orario serale in via del tutto sperimentale fino alla prossima primavera. Ma questa non sarà l’unica novità in campo: il Primo Cittadino propone incontri informativi nelle farmacie per i propri cittadini durante i fine settimana.
Farmacie più vicine ai cittadini: parte l’orario notturno
Lo scorso giugno con il cambio dei turni e l’”accorpamento” delle farmacie di Seregno e Lissone era stata decisa l’apertura continuata nei festivi dalle 8.30 alle 20 e durante i weekend, ma la sospensione del turno notturno. “Per rispondere alle esigenze dei cittadini – spiega il Sindaco – ho deciso di sottoporre l’idea ai farmacisti che hanno dato la loro disponibilità, garantendo così l’apertura della farmacia di turno fino alle 23”.
Una decisione che ha trovato subito appoggio dal gruppo delle strutture presenti a Seregno anche se, come specifica Giuseppe Masera, coordinatore delle farmacie di Seregno: “Per noi è stato uno sforzo importante perché questo ampliamento richiede un forte impegno economico e organizzativo – dice – ma lo abbiamo fatto con convinzione, nella consapevolezza che la farmacia sia un presidio sanitario sul territorio e un punto di riferimento per il cittadino che ha diritto, anche di notte e anche la domenica, di ricevere un’assistenza sanitaria adeguata”.
Cittadini più informati: ecco la richiesta del Sindaco.
Come anticipato all’inizio, il prolungamento dell’orario al pubblico della farmacia di turno non è l’unica novità nel settore a partire da settembre. Il Sindaco Alberto Rossi ha le idee ben chiare su come offrire il miglior servizio ai propri cittadini: durante il tavolo di confronto con le farmacie, infatti, Rossi ha proposto degli incontri informativi. “Con i farmacisti – conclude il Sindaco – abbiamo anche discusso dell’ipotesi di promuove insieme incontri di informazione e di orientamento durante i fine settimana nelle farmacie. Non dobbiamo, infatti, dimenticare che quello fornito dai farmacisti è un servizio perché il farmaco non è un bene di consumo qualsiasi. Per questo dobbiamo contribuire a sviluppare una cultura del farmaco attraverso la presenza di farmacie sul territorio e, soprattutto, la comunicazione”.