Torna “Vimercate e Vino”, all’insegna del motto “bere meno e bere meglio”

15 agosto 2018 | 05:00
Share0
Torna “Vimercate e Vino”, all’insegna del motto “bere meno e bere meglio”

La kermesse animerà i weekend del 30 e 31 agosto e dell’1 e 2 settembre, con degustazioni di vini rossi e bianchi provenienti da tutta Italia

Sesta edizione in arrivo per l’evento che alla fine di agosto conquisterà gli appassionati di vino e di enogastronomia: prenderà il via nel fine settimana del 30 e 31 agosto “Vimercate e Vino”, kermesse organizzata dall’Associazione Circolo Culturale Vimercatese che vedrà Villa Sottocasa e Parco Trotti animarsi di stand dedicati al vino e a tutto il mondo che lo circonda.

IL PROGRAMMA

Motto dell’evento sarà “bere meno e bere meglio”, per “ricordare a chi parteciperà all’evento, che saper bere in modo sano, significa innanzitutto sapersi emozionare, avendo il tempo e il piacere di affinare le proprie percezioni sensoriali” scrivono gli organizzatori.

L’evento è ambientato nel Medioevo e sarà il primo, del settembre vimercatese, dedicato a quest’epoca storica: seguiranno poi, infatti, la Sagra della Patata(da venerdì 7 a domenica 16 settembre) e la Notte Medievale (sabato 22 e domenica 23 settembre). A mescere il vino ci saranno simpatici e allegri locandieri, pronti ad accompagnare i partecipanti lungo l’itinerario tra storia medievale e modernità.

Si inizierà giovedì 30 agosto, con una serata spagnola con paella e sangria e intrattenimento musicale a tema. Sempre giovedì, alle 21, si esibiranno sul palco del Parco Trotti, i piccoli cantanti dell’associazione Piccolo Coro La Goccia, mentre il 31 agosto si esibirà la Con un deca band, tribute band di Max Pezzali e degli 883.

Sabato 1 settembre si esibiranno in concerto i Dog eat dog band, con un tributo agli AC/DC, mentre il 2 settembre sarà la volta della Colpa d’Alfredo Band con un tributo a Vasco Rossi.

Sabato 1 e domenica 2 settembre, a partire dalle 17.30, sarà possibile partecipare alle degustazioni “Girare l’Italia in un bicchiere con due percorsi, Red e White, uno dedicato ai vini rossi e uno ai bianchi. Per entrambi sono previsti 10 assaggi di vini provenienti da 10 differenti regioni italiane. Il Kit Degustazione comprende, oltre al calice e alla taschina porta calice, un pass per l’ingresso ridotto al Museo. Domenica 2 settembre, inoltre, è in programma un pranzo del Vignaiolo, con menu a tema.

Durante i giorni dell’evento sarà attivo uno stand ristoro gestito dai volontari del Circolo Culturale Vimercatese.

L’evento è patrocinato dalla Provincia di Monza e Brianza e dall’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Vimercate. Per saperne di più, consultare il sito dell’evento, www.vimercatevino.it.