12h Cycling Marathon: quando il ciclismo fa notizia, grazie anche a MBNews

550 gli iscritti della 12h Cycling Marathon che nella notte tra il 15 e 16 settembre hanno percorso per 12 ore, di notte, il mitico circuito di Formula 1.
Chi penserebbe di percorrere per 12 ore, di notte, dal tramonto all’alba, il mitico circuito di Formula 1, vero tempio della velocità mondiale, in sella a una bicicletta? Chiedetelo ai 550 iscritti della 12h Cycling Marathon che nella notte tra il 15 e 16 settembre si sono sfidati a colpi di giri veloci. (550 gli iscritti, 150 gli atleti impegnati in pista contemporaneamente)
Un’esperienza fuori dall’ordinario: buio, asfalto e, anche se sembrerà incredibile parlando di biciclette, tanta velocità.
Alle ore di 19 di sabato, dopo un Warm up Lap dietro la safety car a una media superiore ai 45km/h, tanto per scaldarsi, appena passato il traguardo è scattata la 4ª edizione della competizione.
Una vera opportunità per tutti gli appassionati di solcare in modo insolito e avvincente i 5.793 metri di asfalto più famosi nel mondo delle corse di F1.
Professionisti e amatori, in modalità “solo”, che hanno percorso in solitaria le 12h senza sosta, oppure in squadre da 2, 4, 8 ciclisti.
Ed MBNews ancora una volta, oltre a raccontare cosa succede in Brianza, ha partecipato all’evento con una sua squadra di 4 Triatleti che per una volta hanno voluto cimentarsi in una disciplina totalmente differente: il ciclismo su pista in modalità endurance.
Quindi Matteo Parravicini (Capitano), Carlo Farina, Michele Maranò e GianCarlo Broggi dal triathlon sprint, olimpico e IronMan, sono passati per una notte nelle scie di chi è praticamente nato in bicicletta.
E a loro modo sono stati protagonisti: alla partenza il più giovane del gruppo ha fatto una partenza lanciata diciamo “avventata” uscendo dal gruppo e passando in testa per pochi metri a una velocità di oltre 56 km/h. Era il suo sogno e l’ha realizzato. Anche questo è sport. Un po’ di sana follia.
Poi, secondo una strategia definita in fase pre-gara, per il resto della notte si sono avvicendati ogni ora, facendo cambi volanti nella pit lane che di solito ospita le auto da corsa. E così, ora dopo ora, hanno macinato quasi 450 km a una media di quasi 40 km/h per chiudere al 28° posto, felici di un’esperienza senza precedenti.
La squadra dal nome “MBNews – Monza Marathon Team” ha scoperto l’importanza del Gruppo, per poter sfruttare le scie e risparmiare energie, anche se la maggior parte della gara i 4 “eroi” l’hanno trascorsa in solitaria, illuminati dalle torce applicate sul manubrio (obbligatorie insieme alla luce rossa posteriore) e da qualche chiacchiera scambiata con gli altri concorrenti. Ma soprattutto hanno fatto “Gruppo” come veri amici, sostenendosi in ogni momento per poter raggiungere il traguardo dell’alba.
La notte per chi non era in pista è stata fatta di massaggi (era presente un angolo per fisioterapia e massoterapia), caffè e bevande energetiche, pasta party e spuntini salati, tante chiacchiere e qualche micro sonno per rigenerare muscoli e testa.
Alla mattina, non ancora stanchi, due membri del Team (Matteo Parravicini e Carlo Farina) hanno concluso il weekend partecipando alla Mezza di Monza!
Che dire, per tutti gli appassionati, un grande momento di sport nella splendida cornice del Circuito e del Parco di Monza.
Per la classifica della Cycling Marathon clicca qui
Articolo scritto da Giancarlo Broggi