Candy Brugherio nessun licenziamento: i lavoratori hanno detto sì all’accordo

Il 65% dei lavoratori Candy ha approvato l’accordo sottoscritto fra sindacati e azienda il 4 settembre.
Il 65% dei lavoratori Candy ha approvato l’accordo sottoscritto fra sindacati e azienda il 4 settembre.
La fumata bianca è arrivata ieri, 18 settembre, nella sede dell’azienda dove si è tenuto il referendum sull’ipotesi di accordo sottoscritto a inizio mese in Assolombarda a Monza.
Con questa intesa non ci saranno licenziamenti per i prossimi due anni. Il testo prevede, in un primo periodo la cassa integrazione, poi un taglio agli stipendi, che rimarranno uguali al regime di cassa integrazione. Tutto grazie alla rimodulazione di altri aspetti contrattuali e all’aumento di macchine prodotte.
Attualmente a Brugherio lavorano 423 operai e 312 impiegati. Per i prossimi 2 anni, anche se con sacrifici economici, non subiranno tagli. Poi si tornerà a trattare.c
“Siamo molto soddisfatti che le lavoratrici e i lavoratori di Candy abbiano espresso un giudizio favorevole. Da mesi discutiamo di un’impostazione che tuteli tutta l’occupazione e metta in sicurezza lo stabilimento di Brugherio.” ha commentato Angela Mondellini segretario generale della Fiom Cgil MB. Mentre Paolo Mancini, coordinatore Rsu Fiom Cgil in Candy ha aggiunto: “Abbiamo compiuto un atto di grande coraggio e solidarietà che tutela il nostro posto di lavoro oggi, ma anche in prospettiva futura”.
Foto d’archivio.